La profezia delle pagine perdute
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Un grande thriller storico
La nuova avventura del mercante di libri maledetti
Ignazio da Toledo è morto. O almeno questo è ciò che racconta Uberto, suo figlio, quando, nel luglio del 1232, raggiunge la corte di Sicilia nella speranza di riabbracciare la sua famiglia. Palermo, tuttavia, sarà per lui l’inizio di un nuovo incubo. Se di sua madre si sono perse le tracce, sua moglie e sua figlia sono tenute prigioniere in un luogo ben celato. Il loro carceriere è Michele Scoto, astrologo personale dell’imperatore Federico II, convinto che il mercante gli abbia sottratto e nascosto un libro misterioso, la leggendaria Prophetia Merlini. Uberto ignora che le sue disavventure siano intrecciate a quelle di un uomo senza passato che sta navigando su una nave di pirati barbareschi lungo le coste dell’Africa settentrionale e del mar Rosso. Il suo nome è Al-Qalam e, obbedendo gli ordini di un crudele capitano, è alla disperata ricerca di un tesoro inestimabile e capace di legare Dio all’uomo, un tesoro donato in tempi remotissimi da re Salomone alla Regina di Saba. Mentre Al-Qalam lotta per ritrovare la sua identità e Uberto per salvare la madre, Sibilla tenta con ogni mezzo di ricongiungersi alla famiglia e di sfuggire all’acerrimo nemico di Ignazio da Toledo, lo spietato frate domenicano Pedro González…
La saga italiana più venduta nel mondo
Ai primi posti delle classifiche
Un autore da un milione e mezzo di copie
Vincitore del Premio Bancarella
«Confesso che ho un debole per la prosa di Marcello Simoni.»
Antonio D’Orrico
«Il principe del giallo storico all’italiana.»
la Repubblica
«La cultura medievistica di Umberto Eco riverbera luminosa sulla narrativa di Marcello Simoni.»
Il Messaggero
«Come sempre Simoni coinvolge e cattura l’attenzione. Solo lui, tra i giallisti storici italiani, sa stupirci con innata maestria e assoluto rispetto del contesto epocale.»
La Stampa
- ISBN: 8822745841
- Casa Editrice: Newton Compton
- Pagine: 352
- Data di uscita: 28-06-2021
Recensioni
Simo_Mica - per RFS . Il libro di Marcello Simoni, La profezia delle pagine perdute, fa parte della serie Secretum Saga, e sebbene non sia il primo volume è in realtà l’unico che ho letto. Certo, è stato sicuramente più difficile per me districarmi fra la vastità dei personaggi presenti non conoscendo Leggi tutto
"La profezia delle pagine perdute" è il quinto romanzo di Marcello Simoni appartenente alla serie del mercante di libri Ignazio da Toledo. Si parte dalla notizia della morte di Ignazio e si seguono le diverse persone a lui legate da vincoli amicali e familiari che si trovano ad affrontare situazioni Leggi tutto
Regno di Sicilia, luglio 1232 Uberto Álvarez è costretto a lasciare l’Hispania a causa delle calunnie rivolte verso suo padre; difatti Ignazio da Toledo è accusato di aver rubato un libro della leggendaria Prophetia Merlini, un volume che desta importanza nei più alti ranghi e crea scompiglio tra gli Leggi tutto
Mi piace molto lo stile di Marcello Simoni, la sua scrittura è coinvolgente e descrittiva, gli riconosco anche il merito di avermi fatto tornare ad utilizzare spesso il dizionario. Ho letto tutti i libri riguardante la saga della famiglia Alvarez, si inizia con Ignazio sempre protagonista fino ad ar Leggi tutto
La storia, ambientata nella Sicilia del 1200, è perfettamente in linea e rispettosa del periodo storico indicato. Le descrizioni sia dei luoghi che dei personaggi è ben fatta, non risulta eccessiva o pesante. La storia in sé è avvincente e misteriosa, coinvolge il lettore in una lettura scorrevole e Leggi tutto
Lettura piacevole, interessante ricostruzione storica di fatti e luoghi, se vogliamo riscontro una crescente difficoltà nel trovare trame e complotti sempre nuovi e plausibili. E mi chiedo se, dopo tanti libri della saga di Ignazio da Toledo, non stia pian piano arrivando il momento di cambiare pers Leggi tutto
Romanzo che continua con le avventure del mercante di libri e che, anche in questo "episodio", penso, continueranno in un prossimo libro. L'autore, ormai conosciuto, ricalca lo stile dei precedenti romanzi della saga costruendo un buon libro che inchioda il lettore. Il mio voto è di 3.5 stelline e lo Leggi tutto
È sempre una garanzia. Questa volta ho faticato a prendere il via, ma per causa della mia scarsa concentrazione. Come sempre ritmo serrato del romanzo ti incolla alle pagine. L'amore per la storia trapela ad ogni riga. Credo che non sia finita io la vicenda di Ignazio.
Noioso, lento, superficiale e troppo lungo. Una fatica immane arrivare al finale.
Noioso
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!