

Le pietre della luna
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Ci sono avventure straordinarie che sfrecciano lungo la linea del tempo e sembrano inseguire gli uomini da un capo allaltro del pianeta, segnando il loro destino. E poche avventure sono più straordinarie di quella delle Pietre della Luna, statuette doro che hanno attraversato i secoli, immutabili nel loro splendore, forti di un potere arcano e inattaccabile.
Ma perché i servizi segreti delle grandi potenze sono così interessati alle vicende delle statuette doro? E quali sono i fili nascosti che collegano il passato delle Pietre al loro presente? È quello che si chiede la giovane scienziata Sara Terracini, decifrando nella quiete del suo laboratorio i documenti che ripercorrono appunto le vicende delle Pietre, dalla Roma del I secolo dopo Cristo sino ai fondali dell'oceano, nel 1600.
Sara tuttavia non può sapere che queste vicende non si sono concluse là: da qualche tempo le Pietre sono tornate tra gli uomini, riemerse da un sottomarino nazista affondato negli ultimi giorni della seconda guerra mondiale e recuperato da Laura Joanson, romanziera di grande successo e appassionata ricercatrice di relitti storici sommersi. E Laura, a sua volta, non può sapere che l'affascinante colonnello Kevin Dimarzio, suo assistente nell'analisi degli oggetti ritrovati nel sottomarino, è unito da un sottile ma tenacissimo legame all'antico possessore delle Pietre, il soldato romano Giunio...
Un distillato di pura azione, trascinante, imprevedibile, avvincente; un vertiginoso slalom di avventure tra l'antica Roma e i giorni nostri, tra galeoni spagnoli e navicelle spaziali; un fuoco d'artificio di colpi di scena: tutto questo e molto altro è Le Pietre della Luna, romanzo con cui Marco Buticchi si rivela un autore degno di essere annoverato nella ristretta cerchia dei veri scrittori d'avventura.
- ISBN: 8830436372
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 653
- Data di uscita: 22-11-2012
Recensioni
0.00001 stelle. Quanto è brutto.
Le pietre della luna è il titolo di un romanzo di Marco Buticchi edito da Longanesi nel 1997 ed uscito in edizione tascabile nel 1998. Ha venduto 250000 copie in Italia e all'estero. Ambientato in epoche diverse, deve il suo titolo a tre statuette d'oro, dette appunto "pietre della luna", risalenti Leggi tutto
"Ritengo sia da accreditare alla giustizia di Roma il merito di saper riconoscere gli errori compiuti e porvi rimedio. Questo accade perché l'errore è insito nella natura degli uomini, ma ciò che conta, non appena lo si sia individuato, è avere il coraggio di ammetterlo e riabilitare la dignità di c Leggi tutto
Sono un lettore, da anni ormai, anzi da decenni, di Clive Cussler, un autore definito giustamente il re dei romanzi avventurosi e ambientati a mare. Beh, dopo aver amato la saga di Dirk Pitt ho scoperto che esiste un Clive Cussler tutto italiano, ed è proprio Marco Buticchi il quale somiglia molto a Leggi tutto
In realtà sono tre e mezzo
Appassionante la storia di Giunio, per il resto piacevole ma troppo scontato, personaggi caratterizzati male e troppo perfetti per i miei gusti. Finale in linea con il resto del libro. Prevedibile
Un avvio di lettura lento, ma di certo non dovuto alla storia raccontata. Il libro di Buticchi coniuga avventura e storia, misteri archeologici e misteri spionistici. Ci porta nell'Antica Roma, nel Nuovo Mondo del '600 e nello spazio fra le stelle. Su tutti spicca il personaggio di Giunio della citt Leggi tutto
Non ci sono brutte storie, ma ci sono storie scritte male. Questa è una di quelle. Così infarcita di stereotipi da risultare insopportabile alla lettura. Dialoghi del tutto irrealistici. Personaggi contemporaneamente troppo perfetti e di un'ingenuità al limite del possibile. Peccato. Una stella perché lo Leggi tutto
Anche se era l'ennesima rilettura, è sempre bello leggere questo libro. Ritmo incalzante, personaggi unici di cui ci innamorerete, e fino alle ultime pagine non sai davvero tutta la verità. Bellissimo, lo consiglio vivamente a tutti quelli a cui piace l'avventura, gli intrecci storici tra passato e Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!