Le Pietre della Luna
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Tre misteriose statuette d'oro risalenti alla Roma del I secolo d. C., un enigma archeologico che gli studiosi hanno inseguito per secoli tra indizi confusi, testimonianze remote, sparizioni e ritrovamenti. Ma perché, adesso, anche i servizi segreti delle grandi potenze sono così interessati a questa vicenda? E quali sono i fili nascosti che collegano il passato delle Pietre al loro presente? Un vertiginoso slalom di avventure tra l'antica Roma e i giorni nostri, tra galeoni spagnoli e navicelle spaziali, tra agenti del Mossad e affascinanti scrittrici.
- ISBN: 8830414085
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 653
Recensioni
My parents really enjoy Marco Buticchi's books and have encouraged me to give him a try for a few years. I wanted a light read over the holidays so on their recommendation I tried his first novel. Le Pietre della Luna is set in a variety of historical periods ranging from ancient Rome to Nazi German Leggi tutto
0.00001 stelle. Quanto è brutto.
In realtà sono tre e mezzo
Appassionante la storia di Giunio, per il resto piacevole ma troppo scontato, personaggi caratterizzati male e troppo perfetti per i miei gusti. Finale in linea con il resto del libro. Prevedibile
Le pietre della luna è il titolo di un romanzo di Marco Buticchi edito da Longanesi nel 1997 ed uscito in edizione tascabile nel 1998. Ha venduto 250000 copie in Italia e all'estero. Ambientato in epoche diverse, deve il suo titolo a tre statuette d'oro, dette appunto "pietre della luna", risalenti Leggi tutto
In passato avevo già letto altri libri di Marco Buticchi con protagonisti Oswald Breil e Sara Terracini, ma senza nessun ordine temporale (compravo e leggevo il primo che trovavo); perciò, visto che mi son piaciuti, ho deciso di colmare la mia personalissima lacuna comprando anche quelli che ancora Leggi tutto
Un avvio di lettura lento, ma di certo non dovuto alla storia raccontata. Il libro di Buticchi coniuga avventura e storia, misteri archeologici e misteri spionistici. Ci porta nell'Antica Roma, nel Nuovo Mondo del '600 e nello spazio fra le stelle. Su tutti spicca il personaggio di Giunio della citt Leggi tutto
Molto bello. Nulla da invidiare a Follet o Wilbur Smith
Meglio tardi che mai direte voi e non potrei essere più d’accordo! Finalmente ho fatto la conoscenza della sapiente penna di Buticchi, che così bene vi guiderà attraverso i secoli. Primo volume della saga con Oswald Breil e Sara Terracini (che ad oggi vanta 14 libri, il più recente uscito nel 2020), Leggi tutto
Questo libro mi ha tenuta impegnata praticamente tutto il mese. Seguire la sua trama non è facile, perché si salta dall'epoca romana al 1600, fino ai giorni nostri. Ma la trama è avvincente: un coraggioso eroe del passato alla cui famiglia sono legate tre splendide statuette, cerca di vivere con ono Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!