

Il gioco delle parti
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Questa non è una nuova biografia di Pirandello, ma un racconto della sua vita che ne rivela pienamente la complessa, modernissima personalità. Dopo avere esplorato il pianeta Sciascia e le infinite storie di Sicilia, Matteo Collura si confronta con il figlio più illustre della sua stessa città, restituendogli la verità che sempre gli è stata negata o edulcorata. Umano, troppo umano, il Pirandello di Collura è un personaggio che ha forse trovato il suo autore. Viene fatta completa luce sul suo teatro, dove nel dramma talvolta si affaccia per un attimo il sorriso. E così eccole, più vive e vere che mai, le infinite maschere della sua fantasia: i sei personaggi, Enrico IV, l’uomo dal fiore in bocca, il mago Cotrone, lo scrivano Ciampa... Sappiamo ora finalmente la verità: sul suo fascismo, tutt’altro che episodico e ambiguo, sulla follia della moglie, sul rapporto con i figli, di cui fu al contempo vittima e carnefice, sull’amore ossessivo e a senso unico per Marta Abba, sua splendida musa e sua dannazione.
- ISBN: 8850228627
- Casa Editrice: TEA
- Pagine: 356
- Data di uscita: 21-02-2013
Recensioni
La tristezza di Pirandello "Se la portava addosso come una seconda pelle, la tristezza di veder tutto triste". Questa bella opera di M. Collura è del massimo interesse per chi possiede qualche conoscenza dei testi pirandelliani. L'autore compone una biografia di Pirandello (in particolare dei suoi ult Leggi tutto
La scrittura come vendetta d’essere nati L’ infelicità come fonte di ispirazione. Una infelicità predestinata fin dalla nascita: ”Io son figlio del Caos; e non allegoricamente ma in giusta realtà, perché son nato in una nostra campagna, che trovasi presso ad un intricato bosco denominato, in forma di Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!