Perché l'Ucraina
-
Tradotto da: Vincenzo Ostuni
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
In questo libro, pubblicato da Ponte alle Grazie in anteprima mondiale, Noam Chomsky delinea le cause dell’invasione russa, partendo da una premessa fondamentale: «L’invasione dell’Ucraina è un grave crimine di guerra. È sempre opportuno ricercare spiegazioni, ma non ci sono giustificazioni o attenuanti». Citando documenti riservati, rendendo comprensibili nelle loro dinamiche i rapporti fra Russia, Stati Uniti, NATO, Unione Europea e Cina, Chomsky offre al lettore quello che raramente giornali e tv riescono ad offrire: la possibilità di comprendere le ragioni profonde e le poste in gioco nella gravissima crisi.
- ISBN: 8833319024
- Casa Editrice: Ponte alle Grazie
- Pagine: 144
- Data di uscita: 21-04-2022
Recensioni
Leggere Chomsky attorno alla crisi ucraina il 25 Aprile è come ascoltare una Cassandra che, al momento dell'invasione della Polonia da parte dei nazisti, ci avvertiva di cosa ci sarebbe successo nel quinquennio successivo. Mi vien male!
un crack el chomsky. muy interesante todo lo que dice, que se dejen de guerras y se pongan a hacer ganchillo o algo hombre ya está bien
Superficiale e ripetitivo, soprattutto per chi, come la maggior parte di noi, ha già letto decine di articoli in questi mesi sulla guerra in Ucraina. Condivido molti dei pensieri di Noam Chomsky ma il libro mi sembra più una trovata editoriale che altro.
Soy fan de Noam… Porque siempre USA está detrás de la guerra?? En algún momento el mundo abrirá los ojos? Debieran existir más Noam en este mundo 𝘘𝘶𝘦́ 𝘦𝘴 𝘭𝘢 𝘨𝘶𝘦𝘳𝘳𝘢? 𝘜𝘯 𝘰𝘧𝘪𝘤𝘪𝘰 𝘥𝘦 𝘣𝘢́𝘳𝘣𝘢𝘳𝘰𝘴... 𝘥𝘰𝘯𝘥𝘦 𝘦𝘭 𝘲𝘶𝘪𝘥 𝘥𝘦 𝘭𝘢 𝘤𝘶𝘦𝘴𝘵𝘪𝘰́𝘯 𝘦𝘴 𝘮𝘢́𝘴 𝘱𝘰𝘥𝘦𝘳, 𝘴𝘪𝘯 𝘪𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘳 𝘷𝘪𝘥𝘢𝘴 𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘦𝘤𝘶𝘦𝘯𝘤𝘪𝘢𝘴 Leggi tutto
Raccolta di brevi interviste avvenute prima e subito dopo l'inizio dell'invasione russa dell'Ucraina. Viene presentato un quadro generale e sommario della situazione politica riguardante soprattutto Russia e Stati Uniti con un punto di vista statunitense.
Quién no sabe a estas alturas lo que pasa en Ucrania y lo injustificable que es cualquier tipo de invasión. Donde Chomsky ahonda (y para mí es el punto) es en de dónde viene todo esto. Con EEUU en primer plano, aunque en el conflicto actúe en la sombra, el pensador analiza desde una perspectiva alin Leggi tutto
A liña habitual antiatlantista xunto á denuncia radical da invasión rusa e a necesidade de buscar vías para a paz.
L'ho preso a prestito dalla biblioteca, per farmi un'idea del dibattito attuale e del pensiero di Chomsky a riguardo. Lui è un grande logico matematico, mi dicono, anche se non l'ho studiato. Il testo contiene alcune interviste , per cui è a volte ripetitivo fra l'una e l'altra. Ci ritrovo il materi Leggi tutto
Libro que nos cuenta la opinión u opiniones que mantiene el gran pensador, filósofo pero sobre todo lingüístico Noam Chomsky sobre la guerra de ucrania a través de una serie de entrevistas, acompañado de un postfacio del siempre interesante Pablo Bustinduy, que me parece,por cierto, lo mollar del li Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!