

Il sogno di una cosa
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«Ma quelli erano i giorni della speranza: la guerra pareva ormai lontana e, per la gioventù, cominciava la vita.»
Tre ragazzi friulani alla soglia dei vent'anni vivono la loro breve giovinezza e affrontano il mondo: la miseria delle origini, la fuga in Jugoslavia, le lotte contadine, l'emigrazione, ma anche l'amicizia, l'amore, la solidarietà. Si comincia con l'ebbrezza di una festa, si finisce con la tristezza di una morte: «la meglio gioventù» è già conclusa. Concepito e scritto tra il 1948 e il 1949, quindi prima di Ragazzi di vita e di Una vita violenta, Il sogno di una cosa viene pubblicato solamente nel 1962, e rappresenta perciò paradossalmente il romanzo d'esordio e di epilogo della stagione narrativa di Pier Paolo Pasolini.
- ISBN: 8811688922
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 224
- Data di uscita: 04-06-2015
Recensioni
Il piccolo mondo antico "di ca da l'aga" ( "di qua dall'acqua", la sponda destra del fiume Tagliamento) del primo dopoguerra. Un paesaggio bellissimo che nascondeva una miseria endemica vera, aggravata dalle vicessitudini belliche. Un Friuli che aveva visto gia' decenni di flusso migratorio verso l' Leggi tutto
It's about time I got around to reading Pasolini again, to exploring some of the minor works I've yet to read, and to conquer the astounding late work, Petrolio , the reading of which I've been putting off for nearly two decades now. I started here, with what was ostensibly Pasolini's first novel, con Leggi tutto
El sueño de una cosa es de las primeras historias escritas por Pier Paolo Pasolini. Si bien su fuerte residió en la cinematografía y la poesía, nos encontramos aquí con una prosa clara, sin barroquismos ni vueltas. Fiel a la claridad de ideas y visiones del autor. La narración se sitúa en el norte de Leggi tutto
"Silenziosi e sospesi, i ragazzi di Ligugnana si avvicinarono all'Enal: pronti a tornare indietro se la cose avessero preso una brutta piega. Camminavano in fila sul piccolo marciapiede, lungo i portoni tarlati, sotto le finestrine buie delle stalle... La porta dell'Enal era aperta e un rettangolo d Leggi tutto
Di questo libro ho amato le poetiche descrizioni ambientali che scandiscono i momenti, i tempi e gli umori; ho amato i personaggi che balzano fuori dalle righe scritte e strizzano l'occhiolino, l'amicizia tra i protagonisti, gli amori, le danze; ho amato l'abilità con cui Pasolini è riuscito a crear Leggi tutto
Per me è come una cartolina del tempo in cui, decenni fa, vivevo nella casa di campagna dei miei nonni. Reale, dolorosa e lieve allo stesso tempo.
Un realismo ingenuo que sí.
Le rêve d'une chose, court roman de Pasolini raconte le sujet préféré de celui-ci. Des tranches de vie de la jeunesse paysanne et ouvrière italienne. Il raconte leurs rêves, leurs illusions, leurs espoirs, leurs pertes, leurs désespoirs, leurs tentatives. Et Pasolini, orfèvre des poupées russes, mêlen Leggi tutto
Il Sogno di una Cosa è un romanzo crudo, onesto e trasparente. Una lettura senza dubbio consigliata a coloro che cercano un’introduzione alla penna e alle intuizioni pasoliniane, ma ancora di più a tutti quelli che nel nostro presente credono ancora che nascere sotto una determinata bandiera dia all Leggi tutto
Ammetto che la prima cosa che ho pensato dopo la scena dello stupro è stata "questo autore preferisce uno stupro eterosessuale piuttosto che esplicitare una relazione omosessuale più o meno sana". Poi la bibliotecaria mi ha spiegato la faccenda cambiando la mia opinione da "schifo, questo tizio è un Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!