Canzoniere italiano
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Prefazione di Alberto Mario Cirese
«Il lettore vedrà benissimo da sé come dal Piemonte alla Sicilia si stenda un vero e proprio terreno franco di forme e contenuti… e avvertirà quelle diacronie senza le quali una unità, sia in senso nazionale che stilistico, sarebbe una nozione astratta.»
Pier Paolo Pasolini raccolse in questa monumentale antologia, pubblicata per la prima volta nel 1955, le espressioni più belle e dimenticate di una poesia popolare ricca e varia come quella italiana. Di regione in regione, attraverso quasi ottocento testi, si passa dai canti narrativi piemontesi alle «vilote» friulane, dalle «canzune» abruzzesi ai canti funebri calabresi, dai «mutos» sardi agli stornelli, agli strambotti, alle ninne nanne, fino ai canti popolari delle due guerre e alle canzoni fasciste e partigiane. Il Canzoniere italiano rappresenta – grazie anche all’ampia introduzione dello stesso Pasolini – una tappa fondamentale nella riscoperta della poesia popolare e offre un ritratto vivissimo, poetico e critico, degli italiani e delle loro radici regionali.
- ISBN: 8811606497
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 684
- Data di uscita: 05-12-2019
Recensioni
Un percorso, forse un po' accidentato, lungo il nostro paese alla riscoperta di una parte importante della tradizione popolare. Dal nord al sud, passando per le isole (tra cui è compresa anche la corsica), per finire poi con alcune poesie folcloriche, i canti della prima e seconda guerra, quelli fas Leggi tutto
艺术而论无疑皮埃蒙特、弗留利和西西里的水准最高,这也符合超长序言中总结的地理隔绝+阶层隔绝两条标准(阻止文化人中的底层被萃取到更“高级”的文学创作,对比伦巴第和艾米利亚民间诗歌不但水平很低而且几乎都是意大利语)。皮埃蒙特的叙事诗非常压抑且惊人地道德化,弗留利的短歌要么惊人地纯净要么惊人地黄,西西里的情歌让人想到14世纪的抒情诗(托斯卡纳也是,但没有西西里的好)。只有伦巴第民间诗歌里有现代生活(纺织女工视角的情歌,甚至有劳动细节),只有坎帕尼亚关注渔民和鱼,南方弥漫着坏蛋和仇杀(基本是男青年要把和女朋友搭讪的黑帮捅死),中部有一种独特的宗教题材创作(基本是表现玛利亚到处找被抓走的儿子)。此书出版 Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!