La piccola agenzia dei ricordi
-
Tradotto da: Daniela Travaglini
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Porta con te il tuo oggetto più prezioso.
Se è legato ai tuoi ricordi,
sei nel posto giusto.
Non avere paura e varca la porta
dell’agenzia del signor Kojirō.
Lui ti ascolterà e riuscirà
ad aiutarti a ritrovare la pace.
Si racconta che in Giappone esista un’agenzia che offre un servizio speciale, in cui i ricordi più difficili possono tornare a splendere di nuova luce. Chi desidera fortemente incontrare una persona che ha perduto e di cui sente la mancanza, non deve fare altro che bussare alla porta. Il signor Kojirō, titolare dell’agenzia, è pronto a venire in soccorso di chiunque. L’unico requisito necessario è che i clienti si presentino con un oggetto legato a un momento prezioso del loro passato. Solo così il signor Kojirō può guidarli verso la pace. Persone come la signora Ochi, che vorrebbe ringraziare lo sconosciuto che le ha ritrovato un caro medaglione che le ricorda il gatto tanto amato; o il signor Tamura, imprenditore di successo, che desidera incontrare la donna che lo ha spinto a non arrendersi quando stava per abbandonare tutto; o, ancora, la signora Shimazaki, che conserva l’amuleto del ragazzo che l’ha salvata durante la Seconda guerra mondiale. Aiutarle è la missione del signor Kojirō, che, per primo, ha imparato come una piccola indagine possa trasformare un rimpianto in un momento felice. Perché ogni ricordo è prezioso e anche la tristezza, se ne accettiamo la necessità, può dare un nuovo slancio alla nostra vita.
Ren Kaburagi è uno degli autori più conosciuti del paese del Sol Levante. Insignito di numerosi premi, con La piccola agenzia dei ricordi ha raggiunto la vetta delle classifiche in Giappone, dove è stato un bestseller per mesi. Ora la storia del signor Kojirō e della sua agenzia investigativa in grado di regalare serenità è arrivata nelle librerie italiane. Un romanzo da leggere prendendo in mano un oggetto del proprio passato e lasciandosi trasportare dal potere curativo della scrittura di Kaburagi. Perché non è mai troppo tardi per stringere forte un ricordo e poi lasciarlo volare in cielo, libero dal fardello della malinconia.
- ISBN: 8811010810
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 352
- Data di uscita: 20-08-2024
Recensioni
La lettura di questa storia è stata dolce e soave. Come volare su una nuvola per poter toccare l'infinità del cielo, un pò come tutte le storie ambientate in Giappone ed immerse in questa cultura che da sempre mi affascina e incuriosisce. Il libro intreccia storie e racconti di persone che hanno viss Leggi tutto
Che dire? Un romanzo leggero, ma molto coinvolgente. Un’agenzia dei ricordi che cerca di trovare un oggetto o una persona del tuo passato. Chi non vorrebbe un detective del genere? Non ho solo apprezzato la digressione sullo stalker. Il resto molto carino. L’ambientazione giapponese e la sua cultura Leggi tutto
Questo è davvero un romanzo particolare! In tutta onestà, non mi aspettavo ciò che ho letto. Non so nemmeno cosa pensavo di trovare in un libro dalla copertina così accattivante... All'inizio ho provato un pò di confusione (con nomi, tradizioni e situazioni), poi come per magia tutto è andato al post Leggi tutto
Copertina ben curata, capitoli brevi e glossario molto esaustivo utile per i vari (troppi) termini al suo interno. A mio avviso i personaggi sono ben descritti e intrecciati tra di loro ma troppi e con nomi veramente simile, mi ha creato non poca confusione. La scrittura è complessivamente originale Leggi tutto
Ren Kaburagi uno degli autori più amati del Giappone ci regala emozioni uniche con " La piccola agenzia dei ricordi" che approda in Italia grazie a Garzanti. Il signor Kojiro è il titolare di un'agenzia, che definirei unica, pronta ad aiutare tutti coloro che si presentano con un oggetto legato ad u Leggi tutto
Di tanto una coccola fa bene all'anima e questo piccolo viaggio nella memoria e nei ricordi non è da meno. A Kyoto c'è un'agenzia investigativa particolare, loro non si occupano di persone scomparse, omicidi, furti o casi strani. No, loro si occupano di ritrovare le persone dei ricordi dei loro clien Leggi tutto
Avevo molte aspettative su questo libro ma non sono state rispettate. Una lettura lenta e difficile in quanto molte parole giapponesi devono essere tradotte dal glossario. Inoltre, il finale aperto su due questioni principali mi lascia ancora più perplessa. Peccato, perché l'idea e la trama hanno un Leggi tutto
Le storie e la compassione del protagonista sono coinvolgenti e ti fanno affezionare a questa "famiglia" di detective. Rimane però qualcosa di non completamente comprensibile, forse per la difficoltà di traduzione, forse perché so poco o nulla di cultura giapponese.
Sarebbe più un 3/4.. Secondo me ci sarà un seguito. Improbabile finisca così. È differente dagli altri del suo genere, ha un po’ di poliziesco..nonostante si tratti di un detective dei ricordi. Carino..dovrei leggere il seguito per dargli un giudizio definitivo.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!