La figlia dei ricordi
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Garmisch, Germania, inverno 1944. È un anello di fidanzamento, quello che un ufficiale nazista ha appena messo al dito della giovane Elsie. Un anello che potrebbe cancellare l’amaro sapore della guerra, regalando a lei e alla sua famiglia il sogno di una vita in cui l’aria profuma di biscotti allo zenzero e di serenità. Invece, d’un tratto, Elsie si ritrova a guardare negli occhi la realtà: un bambino ebreo si presenta alla sua porta e la implora di salvarlo, di nasconderlo. E lei lo aiuta…
El Paso, Texas, oggi. È un anello di fidanzamento, quello che Reba non ha il coraggio d’indossare. A darglielo è stato Riki, un uomo che la ama senza riserve, nonostante le sue asprezze. Eppure Reba esita: prigioniera di angosce e inquietudini radicate nel profondo, sa che la sua armatura di donna realizzata potrebbe frantumarsi da un momento all’altro. E ha paura…
Elsie e Reba non potrebbero essere più diverse, ma il destino ha voluto far incrociare le loro strade, come se l’una non potesse proseguire senza l’altra. Per Elsie, parlare con Reba significherà ripercorrere le vicende che l’hanno portata dalla Germania agli Stati Uniti, ricordare tutto ciò che la guerra le ha brutalmente strappato e infine perdonare se stessa. Per Reba, confidarsi con Elsie significherà accendere la luce della verità, ascoltare la voce del cuore e accettare che la speranza possa nascere anche dal dolore. Per entrambe, l’amicizia che le lega darà loro il coraggio di sconfiggere i fantasmi del passato…
Un esordio letterario folgorante, una storia intensa e coinvolgente che ha conquistato prima i librai indipendenti americani, poi i lettori di tutto il mondo grazie alla forza del passaparola.
Segui "La figlia dei ricordi" sulla fan page Facebook!
Vuoi saperne di più? Leggi l'editoriale della Redazione.
- ISBN: 8842921297
- Casa Editrice: Nord
- Pagine: 360
- Data di uscita: 10-01-2013
Recensioni
It seems to be a trend - stories with alternating narratives of the past and present. I know that for some this mechanism has gotten tiresome but I happen to really enjoy the blending of the past and present, the connecting of stories and characters from different times. The place and the circumstan Leggi tutto
One of my all time favorites..Like "Those Who Save Us" you'll learn what German women endured during Hitler's reign...yet, the story is completely different and well worth reading...discussing the Lebensborn program which is shrouded in secrecy.
In The Baker's Daughter, Sarah McCoy writes of Elsie, a German girl whose sheltered life is upended by the arrival of a Jewish boy on her doorstep. The story is illuminated by its telling 60 years later by Elsie to a writer If you love World War II fiction and have not read this book, you are missin Leggi tutto
I fell in love with this novel that not only told a compelling story of one of the strongest, most likeable female characters I’ve read, but did so with language that was delicious enough to eat (the baking themes and metaphors were melt-in-your-mouth good). I seriously could not get enough. McCoy i Leggi tutto
No one is good or bad by birth or nation or religion. Inside, we are all masters and slaves, rich and poor, perfect and flawed. I really enjoyed this story about Elsie living in WWII Germany. The book shows that all Germans were not active in the atrocities, and that many families were trying to live Leggi tutto
Review Posted on Reading Lark 3/6/12: http://readinglark.blogspot.com/2012/... The Baker's Daughter by Sarah McCoy is one of those books that grabs you and refuses to let you go. There are so many elements that rise to the surface with this one that I found myself having to put the novel down and wal Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!