Sinossi
«Da quando abbiamo imparato a conoscere la sessualità infantile, che ha spesso manifestazioni poco vistose ed è costantemente trascurata e fraintesa, siamo autorizzati a dichiarare che quasi ogni uomo civile ha serbato in un qualche rispetto la strutturazione infantile della vita sessuale, e comprendiamo in questo modo come i desideri sessuali infantili rimossi forniscano le forze motrici più frequenti e robuste per la formazione dei sogni».
- ISBN: 8833900533
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 96
- Data di uscita: 01-06-1978
Recensioni
Questo passo mi è sicuramente utile: "Possiamo essere certi che ogni impulso di desiderio, che oggi dà vita a un sogno, seguiterà a manifestarsi con altri sogni finché non sarà stato compreso e sottratto al dominio dell'inconscio." Le interpretazioni dei miei sogni si sono basate quasi sempre sull'ant Leggi tutto
Quattro saggi che illustrano molto bene la posizione di Freud rispetto al lavoro onirico e ai sogni in generale. Di particolare interesse il rapporto fra il sognatore/paziente e l'analista/interprete e come il lavoro di analisi possa influire sulla produzione di sogni.
un breve saggio interessante sullo studio dei sogni. è scritto in modo semplice e accessibile a tutti. carini i concetti dei 2 agenti psicologici e del “sogno come custode del sonno”, oltre ovviamente a tutti i discorsi sulle azioni oniriche psichiche (condensazione, spostamento ecc.) e sul ruolo fo Leggi tutto
Interessanti i concetti espressi da Freud su come effettivamente l’individuo riporti nel sogno dei contenuti (manifesti o latenti), specchio di quanto la mente possa, magari inaspettatamente, continuare a viaggiare, anche durante le ore notturne. Significativo anche il passaggio sull’elemento censor Leggi tutto
Da persona che ha sempre sognato tantissimo e che si è ritrovata a fare terapia con qualcuno che segue la teoria Junghiana, è quasi assurdo che io non abbia letto questo libro finora, nonostante sia nella mia libreria da almeno un decennio. Detto ciò, ho ritrovato molte delle cose che ho imparato in Leggi tutto
Il lavoro ingrato dello psicologo Ho sempre trovato interessante la psicologia, specie quella storica. In particolare Freud deve essersi scontrato con una disciplina che era in fase di totale divenire, e deve aver trovato una difficoltà incredibile nel dare nomi a cose e concetti che non si possono m Leggi tutto
All'inizio del ventesimo secolo tutti gli autori giravano in torno ai punti di questo libro, prima teorizzati da altri con la divisione di natura e impulso umano e realtà circostante. Senza questo libro non avremo avuto Pirandello, Dalì, e tutta l'arte degli anni successivi. Un influenza incredibile Leggi tutto
3.5/5 🌟 Un saggio divulgativo che ha il semplice scopo di far arrivare, anche a chi non è del settore, le scoperte in campo psicoanalitico dell'analisi dei sogni. Molto interessante e di facile lettura, in grado di catturare subito l'attenzione e la curiosità del lettore e di tenerla viva fino alla f Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!