L'interpretazione dei sogni
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«L’interpretazione dei sogni è la via regia per la conoscenza dell’inconscio, il fondamento più sicuro della psicoanalisi e il campo in cui ogni praticante deve maturare il proprio convincimento e perseguire il proprio perfezionamento». Con queste parole Freud definiva nell’autunno del 1909 il valore propedeutico del suo libro sui sogni uscito dieci anni prima e che, come è accaduto spesso alle grandi opere rivoluzionarie, la critica scientifica e accademica ufficiale aveva accolto con imbarazzata ostilità. Ma Freud ebbe sempre piena coscienza che si trattava della «più valida» delle sue scoperte, «intuizione che capita, se capita, una volta sola nella vita». L’enorme risonanza che quest’opera ha suscitato e continua a suscitare gli ha dato ragione: chiunque voglia accostarsi con qualche serietà allo studio della psicoanalisi o voglia solo rendersi conto di quale radicale mutamento di prospettive essa abbia prodotto nella cultura moderna, non può prescindere dalla lettura di questa che è non soltanto l’opera capitale di Freud, ma anche il suo libro più affascinante e sconvolgente.
A 120 anni esatti dalla prima edizione in lingua tedesca – novembre 1899 – Bollati Boringhieri ripropone nella versione esemplare, integrale e definitiva l’opera che ha dato il via alla rivoluzione psicoanalitica.
- ISBN: 8833934470
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 608
- Data di uscita: 04-11-2019
Recensioni
Whew! A daunting classic with plenty of awkward moments, but absolutely worth reading. Bucketlist material, for sure. Special thanks to Michael Page who narrated the unabridged audio version. His narration is absolutely pitch-perfect, the total embodiment of an analytical psychologist. Without the a Leggi tutto
I have read various editions of various books claiming to interpret the dreams we see while we are unconscious or subconscious. However, the book by Freud is different. Being a psychologist and a famous one, his interpretations are mostly based on popular beliefs, culture and analysis. In the Indian Leggi tutto
I enjoyed reading Freud’s book. When he speaks about dreams and their interpretation, I am reminded of a microfiction I had published years ago where the editor told me it was the weirdest story he has ever read and that a Freudian psychoanalyst would have a field day interpreting. Here it is below. Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!