L'inverno dei Leoni
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Hanno vinto, i Florio, i Leoni di Sicilia. Lontani sono i tempi della misera putìa al centro di Palermo, dei sacchi di spezie, di Paolo e di Ignazio, arrivati lì per sfuggire alla miseria, ricchi solo di determinazione. Adesso hanno palazzi e fabbriche, navi e tonnare, sete e gioielli. Adesso tutta la città li ammira, li onora e li teme.
E il giovane Ignazio non teme nessuno. Il destino di Casa Florio è stato il suo destino fin dalla nascita, gli scorre nelle vene, lo spinge ad andare oltre la Sicilia, verso Roma e gli intrighi della politica, verso l'Europa e le sue corti, verso il dominio navale del Mediterraneo, verso l'acquisto dell'intero arcipelago delle Egadi. È un impero sfolgorante, quello di Ignazio, che però ha un cuore di ghiaccio. Perché per la gloria di Casa Florio lui ha dovuto rinunciare all'amore che avrebbe rovesciato il suo destino. E l'ombra di quell'amore non lo lascia mai, fino all'ultimo…
Ha paura, invece, suo figlio Ignazziddu, che a poco più di vent'anni riceve in eredità tutto ciò che suo padre ha costruito. Ha paura perché lui non vuole essere schiavo di un nome, sacrificare se stesso sull'altare della famiglia. Eppure ci prova, affrontando un mondo che cambia troppo rapidamente, agitato da forze nuove, violente e incontrollabili. Ci prova, ma capisce che non basta avere il sangue dei Florio per imporsi. Ci vuole qualcos'altro, qualcosa che avevano suo nonno e suo padre e che a lui manca. Ma dove, cosa, ha sbagliato?
Vincono tutto e poi perdono tutto, i Florio. Eppure questa non è che una parte della loro incredibile storia. Perché questo padre e questo figlio, così diversi, così lontani, hanno accanto due donne anche loro molto diverse, eppure entrambe straordinarie: Giovanna, la moglie di Ignazio, dura e fragile come cristallo, piena di passione ma affamata d'amore, e Franca, la moglie di Ignazziddu, la donna più bella d'Europa, la cui esistenza dorata va in frantumi sotto i colpi di un destino crudele.
Sono loro, sono queste due donne, a compiere la vera parabola – esaltante e terribile, gloriosa e tragica – di una famiglia che, per un lungo istante, ha illuminato il mondo. E a farci capire perché, dopo tanti anni, i Florio continuano a vivere, a far battere il cuore di un'isola e di una città. Unici e indimenticabili.
- ISBN: 8842931543
- Casa Editrice: Nord
- Pagine: 688
- Data di uscita: 24-05-2021
Recensioni
Credevo non fosse possibile mantenere il ritmo e la presa dei Leoni di Sicilia... invece 670 pagine intense e mai scontate o noiose... ricostruzione raffinata e dettagliata del periodo dei Florio a Palermo. Scrittura pulita che ti prende dal primo rigo all'ultimo. Consigliato.
Se una qualsiasi Professoressa di storia avesse avuto appiglio su di me con la stessa bravura della Auci, a questo punto Crispi e Giolitti, non sarebbero personaggi nuovi nel mio bagaglio culturale. Seconda parte della Saga dei Florio, l'espansione e decadenza di questa famiglia nella Palermo tra l'8 Leggi tutto
Questo secondo e ultimo volume della saga abbraccia il periodo storico che va dal 1868 al 1950. È la Storia Universale che di nuovo si intreccia con quella particolare della famiglia Florio e della Sicilia. Ignazio spinge la famiglia verso il periodo d’oro, tanto che i tempi della miseria sembrano di Leggi tutto
Cóż to była za powieść, a raczej Powieść! Drugi tom losów rodu Florio, sycylijskich bogaczy, którzy swojej fortuny dorobili się sami, zaczynając od sprzedaży przypraw i tuńczyka, przez produkcję wina po stocznię i flotę morską. I to historia oparta na faktach, to faktycznie żyjąca rodzina której Syc Leggi tutto
poteva essere la versione glam de i buddenbrook o quella un po' meno cialtrona de i viceré e invece è solo l'inverno dei leoni. scritto con uno stile da melodramma che non aiuta non dico ad amare, ma almeno a tollerare i personaggi - tutti detestabili e antipatici - dei quali racconta le gesta e con Leggi tutto
Che tormento questo secondo volume dei Leoni di Sicilia . A parte la lunghezza esasperante, che in altri contesti potrebbe avere un suo perché, mi pare che questo libro sia stato scritto da un'altra autrice. Altre dinamiche, altra (in)capacità narrativa... In sostanza, quasi tutto il romanzo si regge Leggi tutto
Sono giunta all’epilogo di questa splendida avventura. Una Storia che si affianca e intreccia con la storia della nostra amata Italia, una parabola discendente che lascia un amaro in bocca. Franca Florio è assoluta protagonista di questo libro, un personaggio controverso e delicato, tratteggiata con m Leggi tutto
Recensione a caldo: 💔