Il primo caffè della giornata
-
Tradotto da: Claudia Marseguerra
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Nel cuore del Giappone esiste un luogo che ha dello straordinario. Una piccola caffetteria che serve un caffè dal profumo intenso e avvolgente, capace di evocare emozioni lontane. Di far rivivere un momento del passato in cui non si è riusciti a dare voce ai propri sentimenti o si è arrivati a un passo dal deludere le persone più importanti. Per vivere quest’esperienza unica basta seguire poche e semplici regole: accomodarsi e gustare il caffè con calma, un sorso dopo l’altro. L’importante è fare attenzione che non si raffreddi. Per nessuna ragione. Ma entrare in questa caffetteria non è per tutti: solo chi ha coraggio può farsi avanti e rischiare. Come Yayoi, che, privata dell’affetto dei genitori quando era ancora molto piccola, non crede di riuscire ad affrontare la vita con un sorriso. O Todoroki, cui una carriera sfavillante costellata di successi non ha dato modo di accorgersi della felicità che ha sempre avuto a portata di mano. O ancora Reiko, che non ha mai saputo chiedere scusa all’amata sorella e ora si sente schiacciata dal senso di colpa. E Reiji, per cui una frase semplice come «ti amo» rappresenta ancora un ostacolo invalicabile. Ciascuno vorrebbe poter cambiare quello che è stato. Riavvolgere il nastro e ricominciare da capo. Ma cancellare il passato non è la scelta migliore. Ciò che conta è imparare dai propri errori per guardare al futuro con ottimismo.
Torna Toshikazu Kawaguchi, il caso editoriale più clamoroso degli ultimi anni. Dal 2020 i suoi romanzi dominano le classifiche italiane dopo aver scalato quelle giapponesi e inglesi. Le atmosfere oniriche e suggestive delle sue storie hanno conquistato il grande pubblico che ha innescato un passaparola mai visto prima. Con il suo nuovo libro invita i lettori a scoprire che la felicità si nasconde ovunque se solo impariamo a guardare con il cuore. L’importante è avere una tazza di caffè in mano.
- ISBN: 881181894X
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 208
- Data di uscita: 07-01-2022
Recensioni
È un bel libro. Ritrovi personaggi, contesti conosciuti ma sinceramente i flashback, gli intrecci di storie di personaggi noti, con nomi particolari ( a volte anche simili) ha reso la lettura poco scorrevole.
Un bel libro. Ti ritrovi in contesti conosciuti e incontri personaggi noti ma sinceramente i salti nel passato, gli intrecci di storie e i nomi tanti, particolari e a volte poco differenziati hanno reso la lettura un po\' faticosa. Patrizia gennaio 2022
Un bel libro però l\'intreccio di storie, nomi simili tra i personaggi e i vari feedback hanno reso la lettura un po\' faticosa.
at least I have something new to talk about in therapy this week 🥲
if I hear the rules to travel back in time in this bloody cafe once more I´ll lose my shit
I have read Toshikazu Kawaguchi's Before the Coffee Gets Cold #1 and Tales from the Café #2. This time, the stories happened in Café Donna Donna on the hillside of Mount Hakodate, Japan instead of Café Funiculi Funicula in books #1 and #2. Customers have chances to travel back in time to whenever they Leggi tutto
The weakest in the series. Many of the people that we meet share a very similar story as to why they wish to go into the past, to the point where they didn’t feel very distinct. I would’ve liked to have learnt more about the ghost’s story, which was a missed opportunity. The theme of death is very cl Leggi tutto
Another sweet addition to the series featuring two cafes in Japan where a person can visit the past or the future to talk to someone for just the time it takes until their cup of coffee gets cold, then they must return to the present. They cannot change the present with this trip, but the various pe Leggi tutto
It’s not common that the third in a series could still be this good. This time, the four time traveling stories involve major characters in the coffee shop branched in Hokkaido. The stories are heart warming and inspiring; they also make you think more about how to treasure your lovers, parents, sib Leggi tutto
Ok why did this book feel like an episode of House? All these rare diseases and people only having a month to live.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!