News
La quarantena è la fortezza Bastiani? Rileggere Il deserto dei Tartari in vista della "fase 2"
Questa quarantena si è tramutata nella fortezza Bastiani, raccontata da Dino Buzzati ne "Il Deserto…
D'autore"L'inconveniente di essere amati": Alcide Pierantozzi ritorna a casa
Per il protagonista del nuovo romanzo di Alcide Pierantozzi “la gente è convinta che l’amore ri…
D'autoreRomanzi e resistenza: rileggere "Una questione privata" di Beppe Fenoglio
"Una questione privata" di Beppe Fenoglio (Alba, 1º marzo 1922 – Torino, 18 febbraio 1963), consi…
D'autoreDalla Georgia a Palermo: "Tre vivi, tre morti", il romanzo di Ruska Jorjoliani
Una vicenda familiare che percorre le venature della Storia, tra i ricordi degli anni '30 fino ad ar…
Narrativa"Covid revolution": il racconto di Elisabetta Gnone per "Andrà tutto bene"
"Andrà tutto bene" è un'antologia di racconti in formato ebook, che raccoglie i testi di 26 autori…
D'autoreIl dissacrante viaggio di "Oreo", l'eroina del romanzo (riscoperto) di Fran Ross
Negli ultimi anni i ripescaggi di opere letterarie, in particolare di autrici, non sono rari. Si tr…
D'autoreLetterato coltissimo e divagante: leggere oggi Giorgio Manganelli
Recensire una raccolta di recensioni è una pratica quantomeno strana, in particolare nel caso di un…
D'autoreAddio a Luis Sepúlveda: lo scrittore vittima del coronavirus
Morto a 70 anni l’autore cileno de “Il vecchio che leggeva romanzi d'amore” e “Storia di una…
D'autore"56 giorni" di Francesca Segal: la maternità come atto d'amore e riconoscenza
In “56 giorni” Francesca Segal, scrittrice e giornalista britannica, firma un atto d’amore e d…
D'autore