News
Rossana Campo esplora l'infinita energia delle donne
"Così allegre senza nessun motivo" di Rossana Campo è un intreccio di voci che va a fondo in un…
D'autore"The Last Czars" e il fascino dei Romanov: raccontare il passato per capire il presente
Come spesso accade riguardo a importanti fenomeni storici, il tempo trascorso dalla loro fine permet…
D'autoreJean Genet: i libri e la vita dello scrittore francese
I romanzi di Jean Genet (1910-1986), per via dei riferimenti espliciti all'omosessualità, inizialme…
D'autoreIl dibatto internazionale sul "ritorno" del fascismo e il ruolo dei libri
"L’argomento politico che sta dettando l’agenda nel mondo? Il rapporto tra democrazia e populism…
D'autoreÁgota Kristóf, la straniera
La scrittura di Agota Kristof (1935 - 2011) è scarna, crudele, asentimentale: reale. Quello che ra…
D'autoreLa scrittura come vocazione: i libri di Sigrid Nunez, autrice di "L'amico fedele"
Scrittrice e insegnate di scrittura, Sigrid Nunez (New York, 1951) ha richiamato molta attenzione ne…
D'autoreHideo Azuma, il creatore di Pollon, racconta i suoi anni da senzatetto
Cosa spinge un uomo ad abbandonare la famiglia e a vivere come un senzatetto? Lo racconta l’autore…
D'autorePerché rileggere "Frammenti di un discorso amoroso" di Roland Barthes
“Frammenti di un discorso amoroso”, il saggio di Roland Barthes (1915 – 1980), è considerato …
D'autoreIl fascino di De Crescenzo e della sua Napoli
"Quando ero bambina, una bambina molto pallida di Milano, ero convinta, chissà perché, che Napoli …
D'autore