News
"Il politico è personale": Edouard Louis e i nuovi intellettuali francesi
Negli ultimi anni si sta imponendo una nuova generazione di intellettuali francesi impegnati. Tra i …
D'autoreDal Brasile un romanzo da non perdere: "Biliardo sott’acqua" di Carol Bensimon
La collana “Romanzi” di Tunué si apre alla letteratura internazionale con “Biliardo sott’ac…
D'autore"Mai più sola nel bosco": Simona Vinci racconta le fiabe dei fratelli Grimm
"Mai più sola nel bosco" nasce dall’intenzione di evocare - o meglio, rievocare - le sensazioni c…
D'autore"La ragazza scomparsa": tre frammenti dal mondo disturbante di Shirley Jackson
"La ragazza scomparsa" di Shirley Jackson (1916 – 1965) raccoglie tre racconti che si collocano su…
D'autoreLeonardo Sciascia: una storia siciliana
Leonardo Sciascia è uno dei più importanti autori italiani del Novecento. Nei suoi libri, come "Il…
D'autore"Sostiene Pereira", il capolavoro di Tabucchi
Pubblicato nel 1994, “Sostiene Pereira”, è uno dei libri più celebri di Antonio Tabucchi (194…
D'autore"Il dono di Arianna" di Marta Morazzoni: una riscrittura dei miti greci ricca di umanità
I racconti di Marta Morazzoni mettono in scena le immagini più fosche e quelle più appassionate de…
D'autoreL’incanto delle voci minuscole: "Brother", il romanzo di David Chariandy
La storia di due fratelli che crescono in una periferia difficile, che ci porta negli anni '90, in u…
D'autoreRileggere "Robinson Crusoe": una giungla di segni, miti e significati
“'Robinson Crusoe' compie trecento anni: uscì nella primavera del 1719, eppure ha vissuto mille v…
D'autore