News
Perché è importante leggere oggi “Le notti bianche" di Dostoevskij
È lampante l’attualità del classico di Dostoevskij, il cui protagonista è un giovane scrittore …
D'autore"Ragioni per vivere": i racconti di Amy Hempel
“Il mio cuore – credevo si fermasse. Così ho preso la macchina e sono andata a cercare Dio”, …
D'autoreBrunello Cucinelli: "Se dovessi perdere tutto, la sola cosa che vorrei conservare sono i libri"
"Le mie figlie hanno ricevuto in dono per il loro matrimonio mille libri ciascuna. Anche con le mie …
D'autoreGiulia Caminito: "Raccontare oggi gli anni della fede e dell’anarchia"
"Rimane in me la speranza che indagare il passato della mia famiglia sia una chiave d’accesso per …
D'autore"Nato fuori legge" di Trevor Noah, un libro (davvero) necessario
“Nato fuori legge”, l'autobiografia del dj, attore, comico e conduttore tv Trevor Noah, è un l…
D'autore"Pose" e l'incredibile spettacolo della ball culture degli anni Ottanta
"Pose" è la nuova serie Netflix (8 episodi da 50 minuti) ideata da Ryan Murphy. Racconta la ball …
D'autoreLa Commedia triste (all'italiana): una categoria dell'anima
"Tutti i picchi della nostra cultura hanno a che fare con la commedia amara. I nostri miti più popo…
D'autore"Il Corriere - The Mule": il film testamento di Clint Eastwood
Tratto dalla storia vera di Leo Sharp, “Il corriere - The Mule” racconta la vicenda di un ignaro…
D'autoreIl rap americano spiegato, tra passato e presente, e l'ascesa della cultura black
Trent'anni fa usciva negli Stati Uniti "Il rap spiegato ai bianchi" di Mark Costello e David Foster …
D'autore