News
I libri e le battaglie di Noam Chomsky, linguista e attivista politico
Acerrimo sostenitore della libertà d'espressione a qualunque costo, Noam Chomsky non è soltanto un…
D'autoreIn un mondo che pretende che tutti primeggino, c'è bisogno di libri che insegnino anche l’arte di perdere
"L’arte di perdere" di Alice Zeniter è un antidoto alla banalizzazione etnica e culturale in cors…
D'autoreSerie tv: “Hill House”, quando l'horror indaga chi siamo
"Hill House", la serie horror di Mike Flanagan, si prende di diritto il podio delle produzioni origi…
D'autore"Quella dell'umanità è una storia di migrazioni": Luis Sepúlveda si racconta
“Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa” è il nuovo libro di Luis Sepúlveda. Lo …
D'autoreIl cinema di Bertolucci, un cuore ancora vivo
"Il cinema di Bernardo Bertolucci, monumento della consapevolezza autoriale, oggi è vivo più che m…
D'autoreCinque racconti da leggere in attesa del Natale: le scelte di Luca Ricci
In attesa dell'arrivo delle feste natalizie, Luca Ricci, apprezzato autore di racconti (tornato in l…
D'autoreIl nerd è diventato il nuovo normale? "Nerdopoli", raccolta di saggi dedicati alle subculture
Violetta Bellocchio ci racconta “Nerdopoli”, una raccolta di saggi brevi dedicati alle ormai ex …
D'autore"Vite brevi di tennisti eminenti" di Matteo Codignola: storie straordinarie di uomini normali
"Vite brevi di tennisti eminenti" di Matteo Codignola riesce a inanellare una dopo l’altra celebra…
D'autore"La cattiva strada" di Sébastien Japrisot, un classico moderno da riscoprire
Sébastien Japrisot (Marsiglia, 1931 – Vichy, 2003), a lungo ignorato dal pubblico per quanto appr…
D'autore