News
Parole italiane dall'etimologia divertente o inaspettata
La parliamo tutti i giorni, la leggiamo dappertutto, ma siamo sicuri di conoscere fino in fondo tutt…
D'autoreFont e caratteri: breve storia della tipografia (e tante curiosità)
Qual è la storia dei font? Dove e quando comincia? E ancora: è più corretto dire "il font" o "la …
Errori di ortografia molto diffusi (e tutti i trucchi per evitarli)
Si dice "infondo" o "in fondo"? "A volte" o "avvolte"? "Apposto" o "a posto"? E, soprattutto, come s…
GrammaticaRitratto di un'illustratrice caleidoscopica: Olimpia Zagnoli si racconta
In occasione dell'uscita di "Caleidoscopica", un volume che ripercorre gli ultimi dieci anni della s…
D'autorePoesie, lettere e foto di Antonia Pozzi raccontate da Paolo Cognetti
"L'Antonia" è una raccolta di foto, lettere e poesie di Antonia Pozzi, che Paolo Cognetti ha scelt…
D'autoreL’attualità di Luigi Pirandello: case, amori e anomalie
Perché leggere Luigi Pirandello oggi? Perché negli spazi chiusi entro i quali si muovono i suoi pe…
D'autoreA che serve scrivere e leggere lettere? Risponde Virginia Woolf
Virginia Woolf e l'amico fraterno Lytton Strachey si scrissero lettere per 25 anni, ora tradotte int…
D'autoreRomanzi russi da leggere: non i soliti libri per cominciare
Racconti e romanzi russi: quali quelli da cui cominciare? Per conoscere meglio o per approcciarsi al…
NarrativaGuida al punto esclamativo: usi, abusi, origini e curiosità
Da dove viene il punto esclamativo? Che valori può assumere? E, soprattutto, come si usa? Una guida…
D'autore