News
Il Salone del libro di Torino tornerà dal 14 al 18 maggio 2026 (dopo i numeri record del 2025, con 231mila partecipanti)
In 5 giorni sono passate dal Lingotto ben 231.000 persone (e l'affluenza del giovedì è cresciuta d…
EditoriaIl 70% di Edizioni BD e J-POP Manga va al gruppo giapponese Kadokawa
"La prima casa editrice italiana oggetto di un investimento diretto da parte di una grande società …
FumettiIl Premio Strega Europeo 2025 va a Paul Murray per "Il giorno dell’ape"
Paul Murray, con Il giorno dell’ape, è il vincitore del Premio Strega Europeo 2025. Il riconoscim…
EditoriaNicoletta Verna vince l’European Union Prize for Literature
Dopo le polemiche per la mancata presenza in "dozzina" al Premio Strega 2025, Nicoletta Verna vince …
Editoria"Una persona su 200 in Italia partecipa a un gruppo di lettura": la ricerca sui bookclub
Spesso si parla di bookclub, fisici e digitali. Per meglio conoscere questo mondo variegato, arriva …
EditoriaGli universitari non studiano (quasi) più sui libri? Le cause della crisi dell'editoria scolastica
La disabitudine degli universitari a studiare sui libri (preferendo appunti, slide, materiali online…
ScuolaPremio Strega Ragazze e Ragazzi 2025, ecco i libri finalisti (e il miglior esordio)
È l'illustratrice e autrice coreana Yeonju Choi la vincitrice del Premio Strega Ragazze e Ragazzi, …
Bambini e ragazziEcco la classifica dei libri più venduti nei primi mesi del 2025
Quali sono stati i libri più venduti in Italia tra gennaio e aprile 2025? In un mercato librario pi…
EditoriaEditoria italiana, il 2025 inizia con tanti segni meno: librerie indipendenti e piccoli marchi in difficoltà
Dopo il calo del 2024 (-0,9% sul 2023), nel primo quadrimestre 2025 si intensifica la flessione dell…
Editoria