News
Peter Cameron: una penna illuminata sulle ombre delle relazioni
Rintracciando le atmosfere tipiche della narrazione d’albergo - inquietanti, asfittiche, ma anche …
D'autorePeriferie gentrificate, diseguaglianze, coming-out, sogni infranti: i racconti di Bryan Washington
Testo quantomai attuale in ragione della complessità delle tematiche trattate (quasi un corollario …
D'autoreSri Lanka: un viaggio letterario
Lo Sri Lanka è una terra dai richiami irresistibili, impossibile da definire nella sua perfezione, …
D'autoreLibri brevi, da leggere d'un fiato
"Vorrei qui spezzare una lancia in favore della ricchezza delle forme brevi, con ciò che esse presu…
D'autoreLa biblioteca di Parigi
"La Biblioteca di Parigi" di Janet Skeslien Charles (che si è ispirata a fatti e personaggi realmen…
D'autore"Lo scarafaggio" e le assurdità dei nostri tempi: il nuovo romanzo di Ian McEwan
Scrivere d’assurdo è (forse) uno dei trattamenti più adatti per affrontare, con lucidità, la na…
D'autoreI romanzi gotici come antidoto alla paura nei giorni del virus
È proprio nell’universo dell’orrore che il racconto delle paure umane, fisiche e spirituali, si…
D'autoreLeggere è un gioco (da tavola o di ruolo). Una lista di libri, per veri players
L'importante è partecipare: regola sempre valida sia per la lettura che per il gioco. Libri e attiv…
D'autoreQuando i libri suonano: una playlist letteraria da leggere (e ascoltare)
La rock lit è una certezza: anche grazie ai calembour letterari migliora nell’invecchiare. E allo…
D'autore