News
La biblioteca di Parigi
"La Biblioteca di Parigi" di Janet Skeslien Charles (che si è ispirata a fatti e personaggi realmen…
D'autore"Lo scarafaggio" e le assurdità dei nostri tempi: il nuovo romanzo di Ian McEwan
Scrivere d’assurdo è (forse) uno dei trattamenti più adatti per affrontare, con lucidità, la na…
D'autoreI romanzi gotici come antidoto alla paura nei giorni del virus
È proprio nell’universo dell’orrore che il racconto delle paure umane, fisiche e spirituali, si…
D'autoreLeggere è un gioco (da tavola o di ruolo). Una lista di libri, per veri players
L'importante è partecipare: regola sempre valida sia per la lettura che per il gioco. Libri e attiv…
D'autoreQuando i libri suonano: una playlist letteraria da leggere (e ascoltare)
La rock lit è una certezza: anche grazie ai calembour letterari migliora nell’invecchiare. E allo…
D'autoreChi ha paura dei fantasmi?
“Definire un fantasma è complicato”, scrive Lisa Morton nel suo saggio “Fantasmi – Una stor…
D'autoreCome sopravvivere (e come innamorarsi) dei libri impossibili
Certi libri dettano le regole. Spaesanti e labirintici, avviluppano il lettore in mitologiche agoni,…
D'autoreNasty Cherry, famose ancor prima di diventare famose: la girl band nata su Instagram sbarca su Netflix
Un esperimento finora intentato, in un’industria musicale ormai priva di regole, dove ogni azzardo…
Ebook e digitale