Si celebrano anche i quarant’anni dall’uscita della trilogia cinematografica cult “Ritorno al futuro”. E in occasione del “Back To The Future Day”, in libreria arriva “Il ragazzo del futuro – Ritorno al futuro e il mio viaggio nel continuum spazio-temporale”, scritto a quattro mani da Michael J. Fox, l’indimenticabile Marty, e la sua collaboratrice storica, Nelle Fortenberry. Mentre è in corso la mostra dedicata ai film…

“Strade? Dove stiamo andando non c’è bisogno di strade”.

Si conclude così il primo film della fortunata trilogia Ritorno al futuro, una tra le più iconiche pellicole degli anni ’80. A dire questa frase è lo scienziato “Doc” che, alla guida della sua macchina del tempo, si prepara a un nuovo viaggio temporale, questa volta verso il futuro, con il suo amico Marty, interpretato da un giovanissimo Michael J. Fox.

Il film racconta l’esilarante viaggio indietro nel tempo, nel 1955, del diciottenne e di un buffo scienziato, l’incontro del giovane con i suoi genitori (che nel ’55 sono suoi coetanei) e i rischi che si incorrono a non rispettare l’ordine originale degli eventi.

copertina di Il ragazzo del futuro di Michael J. Fox

Sono passati quarant’anni da quella citazione memorabile e, in occasione del Back To The Future Day è in arrivo in libreria Il ragazzo del futuro – Ritorno al futuro il mio viaggio nel continuum spazio-temporale edito da TEA (con la traduzione di Elene Ravera), che raccoglie i dietro le quinte raccontati proprio da Michael J. Fox, insieme alla sua storica collaboratrice Nelle Fortenberry.

Nel 1985 l’attore è già noto al pubblico americano per la sua interpretazione di Alex P. Keaton nella sitcom Casa Keaton. Contemporaneamente, la produzione di un film sui viaggi nel tempo, diretto da Robert Zemeckis e con Steven Spielberg tra i produttori esecutivi, sta attraversando una fase critica a cui segue una soluzione drastica: la sostituzione dell’attore protagonista, Marty McFly, proprio con Fox.

Il ragazzo del futuro raccoglie le testimonianze di quegli anni frenetici: di giorno l’attore era sul set della sitcom, di notte su quello del film, ogni giorno un viaggio tra i caratteri dei due protagonisti, quello sfacciato di Alex e quello carismatico di Marty, entrambi connessi, in un mix unico, dal talento comico di Michael.

Scopri il nostro canale Telegram

Seguici su Telegram
Le news del libro sul tuo smartphone

Ogni giorno dalla redazione de ilLibraio.it notizie, interviste, storie, approfondimenti e interventi d’autore per rimanere sempre aggiornati

Inizia a seguirci ora su Telegram Inizia a seguirci ora

Il libro, che raccoglie anche un inserto fotografico con 60 immagini inedite, intreccia il racconto in prima persona dell’attore – autore di diversi libri, tra i quali Lucky Man e Il futuro è stato bellissimo, pubblicati in Italia sempre da TEA e diventati best seller del New York Times –  con le testimonianze inedite degli altri membri del cast e della troupe.

Ad affiancare, nella scrittura, l’interprete di Marty McFly c’è Nelle Fortenberry, partner di produzione da trent’anni e interna al consiglio direttivo della Michael J. Fox Foundation for Parkinson’s Research, la fondazione per la ricerca contro il Parkinson fondata da Fox, che ne soffre da quando aveva appena 29 anni.

Uno scatto dalla mostra "Back In Time - The Exhibition"

Uno scatto dalla mostra “Back In Time – The Exhibition”, per celebrare i quarant’anni del film. Foto di Andrea Raffin.

E, sempre in occasione del 40esimo anniversario (1985 – 2025), Infinity Events ha organizzato Back in Time – The Exhibition, una mostra, prorogata per tutti i weekend di novembre, che raccoglie le intere collezioni private del Back To The Future Museum, esposte presso la Villa Beretta Magnaghi, a Marcallo con Casone (MI). Il percorso raccoglie oltre 100 memorabilia originali e certificate di produzione, fra cui oggetti di scena, costumi, documenti originali e anche alcuni mezzi caratteristici utilizzati nei film, tra cui la DeLorean DMC12 Time Machine.

Scopri le nostre Newsletter

Iscrizione alla Newsletter
Il mondo della lettura a portata di mail

Notizie, approfondimenti e curiosità su libri, autori ed editori, selezionate dalla redazione de ilLibraio.it

scegli la tua newsletter Scegli la tua newsletter gratuita

Abbiamo parlato di...