News
Autobiografia di un vagabondo: Christopher Isherwood e quelli come lui
Di Christopher Isherwood (1904-1986) si conoscono soprattutto due opere, "Addio a Berlino" (1939) e …
D'autoreViaggio nei romanzi Asian-fantasy, con tanti consigli di lettura
Pur trattandosi di un termine eccessivamente generico (non tiene conto delle singole culture che ne …
NarrativaL'idea di aldilà di Cees Noteboom, incredibile autore olandese
Il pubblico italiano sta piano piano (ri)scoprendo Cees Nooteboom, autore olandese pluripremiato cla…
NarrativaLe regole e la pizza (anche con l’ananas): Gherardo Colombo per Il Libraio Scuola
"Le regole sono necessarie per vivere insieme, senza regole non ci si può fidare reciprocamente e s…
D'autore“Non la leggerò più”: Alice Munro e la reputazione postuma - di Ilaria Gaspari
Scandali, scoperte tardive, damnatio memoriae. L’immagine pubblica di scrittori e scrittrici e gli…
Poesie da portare in classe alle superiori? Tanti consigli per i docenti con Il Libraio Scuola
Dai versi di Primo Levi a quelli d'amore di Emily Dickinson, passando per Giorgio Caproni, Jolanda I…
D'autore18 pensieri su Sofia Coppola, che ha girato per tutta la vita un solo film
Sofia Coppola ha girato per tutta la vita un solo film: è di questo, soprattutto, che parla "Sofia …
D'autore"Miss Bee e il cadavere in biblioteca": la nuova (e moderna) protagonista di Alessia Gazzola
Alessia Gazzola torna con una nuova protagonista, Beatrice Bernabò, giovane italiana ventiduenne, d…
D'autore"Come gli uccelli": a teatro il testo-manifesto di Wajdi Mouawad secondo il Mulino di Amleto
"Come gli uccelli" è il testo-manifesto di Wajdi Mouawad, una pièce tanto coraggiosa quanto comple…
D'autore