News
"La casa sull'argine" di Daniela Raimondi, una saga familiare da non perdere
Con un cattivo presagio, con un’arca di Noè che affonda nel Po e con una storia d’amore tra un …
D'autoreCon Iduma uno sguardo sconosciuto e poetico sull’Africa contemporanea
"Lo sguardo di uno sconosciuto" racconta il viaggio intrapreso da Emmanuel Iduma, nigeriano classe '…
D'autoreMàrcia Tiburi: il femminismo (intersezionale) come contrario della solitudine
Perché è fondamentale approcciare il femminismo come “una lettura che mette in discussione ciò…
D'autore"La lista degli stronzi": John Niven tra satira politica e distopia
Nella "Lista degli stronzi" di John Niven, Trump è al primo posto. Torna con un nuovo romanzo l'aut…
D'autoreSe il funambolico Englander diffida della religione (ma non del sacro)
"Kaddish.com" vede ancora una volta protagonista l’umorismo funambolico tipico di Nathan Englander…
D'autoreGeorg Simmel: il filosofo che osservava le sedie
Nel 1918 Lukàcs definì Georg Simmel “il più grande filosofo della crisi della nostra epoca”, …
D'autorePeriferie gentrificate, diseguaglianze, coming-out, sogni infranti: i racconti di Bryan Washington
Testo quantomai attuale in ragione della complessità delle tematiche trattate (quasi un corollario …
D'autore"Mare calmo, isolati misteri": l'elogio della solitudine si tinge di giallo
Con "Mare calmo, isolati misteri" Simona Soldano fa un esordio di carattere, molto ironico, misurato…
D'autoreIl tabù della nudità da Adamo ed Eva a The Naked Athena
"Preferirei provare a parlare di nudità da una prospettiva francamente libera da morali e moralismi…
D'autore