News
Il suono che fa una cultura quando brucia: "Rap" di Cesare Alemanni
"Rap" di Cesare Alemanni racconta nel dettaglio la storia del genere musicale e del complesso contes…
D'autoreReligione e ironia nell'Indonesia narrata da Feby Indirani
La religione è il fil rouge che lega i racconti di "Non è mica la Vergine Maria" dell'indonesiana …
D'autoreLa vita alchemica e la ricerca dell'amore: Matteo Trevisani racconta "Libro del sole"
“Ho sempre pensato che conoscere le cose, essere intimo al mondo, fosse l’unico modo per dare se…
D'autoreIl Kenya e le identità africane raccontate da Ngũgĩ wa Thiong'o nei suoi libri
Più volte candidato al Premio Nobel per la letteratura, Ngũgĩ wa Thiong'o è un romanziere, poeta…
D'autore“Solitario, per uno scrittore, vuol dire veramente solo”: le riflessioni di Adam Gopnik sulla figura dell'editor
“Il lavoro dello scrittore è davvero solitario, e non ha nulla di «donné». Un pittore parte in…
D'autoreTradurre Pedro Lemebel in Cile
Silvia Falorni, traduttrice e insegnante, parlando di "Di perle e cicatrici" dello scrittore Pedro L…
D'autore"Odio dover inventare. La realtà è l’elemento che mi accende come artista": Olivia Laing racconta i suoi libri
"Mi piace la definizione roman à clé (romanzo a chiave). Trovo che autofiction sia un termine co…
D'autoreTroppo femmina per fare lo scrittore?
"È una cosa bizzarra, questo voyeurismo che si usa esibire nei confronti delle autrici. Come se una…
D'autoreRossana Campo esplora l'infinita energia delle donne
"Così allegre senza nessun motivo" di Rossana Campo è un intreccio di voci che va a fondo in un…
D'autore