News
"I vagabondi" di Olga Tokarczuk: autobiografia di una costellazione
Ne "I vagabondi" Olga Tokarczuk riesce a ripristinare un concetto importantissimo in un’epoca di r…
D'autore"Almarina" di Valeria Parrella si sviluppa tra un dentro e un fuori
Definire “Almarina” di Valeria Parrella è una questione complessa: è un romanzo politico e d…
D'autore"Osmosis", l'algoritmo dell'amore
Non è forse il sogno di chiunque quello di trovare la propria anima gemella? Parte proprio da ques…
D'autore"Semplicemente perfetto": Jostein Gaarder racconta la finitudine umana di fronte alla sconfinata perfezione dell'universo
“Semplicemente perfetto”, il nuovo libro di Jostein Gaarder (autore del bestseller "Il mondo di …
D'autoreLibri sul cinema: alcuni consigli di lettura
Da "Il cinema secondo Hitchcock" di François Truffaut al "manifesto" di David Lynch: una breve guid…
D'autoreIntervista a Paulina Flores, che narra il Cile dopo Pinochet attraverso gli occhi dei bambini di allora
Paulina Flores, che lavora come insegnante in un liceo di Santiago, nel suo primo libro, "Che vergog…
D'autoreRaccontare la maternità: Francesca Pieri e le letture che l'hanno accompagnata durante la stesura di "Bianca"
Da "Lo spazio bianco" di Valeria Parrella a "Mia madre è un fiume" di Donatella di Pietrantonio, pa…
D'autoreLa Generación Nocilla spagnola e quel che resta delle avanguardie letterarie
Che fine hanno fatto le avanguardie letterarie? E cosa resta dei gruppi, dei movimenti, delle scuole…
D'autoreQuanto è difficile saper stare con gli altri, muoversi tra la folla
“Come muoversi tra la folla”, romanzo di Camille Bordas, racconta la storia di Isidore Mazal, un…
D'autore