News
Nell'Altrove di Gabrielle Zevin è ancora possibile essere felici
La premessa di "Elsewhere - Benvenuti ad Altrove" di Gabrielle Zevin, autrice di "Tomorrow, and Tomo…
NarrativaAlain Elkann si racconta: "I Lanzichenecchi? Spero che i giovani non perdano l'abitudine alla lettura"
"Tutta la sua vita è oggetto di pareri contrastanti, è come una sfida, un gioco di paradossi". Lo …
Narrativa"Le venti giornate di Torino", il romanzo "maledetto" e profetico dell'ex dimenticato Giorgio de Maria
Un romanzo inquietante, profetico in modo inspiegabile. "Le venti giornate di Torino" è stato risco…
D'autorePerché (ri)leggere "Molto forte, incredibilmente vicino" di Jonathan Safran Foer
Pubblicato per la prima volta nel 2005, "Molto forte, incredibilmente vicino" narra la storia di Osk…
D'autoreSpooky, cozy e... Il fascino discreto dell'autunno, tra magia social e realtà (e tanti libri consigliati)
È arrivato l’autunno, una stagione un tempo trascurata e poco considerata, ma che oggi, grazie ai…
D'autoreScrivere di animali
"Scrivere di animali è scrivere di personaggi che non si preoccupano della sconfitta. Anzi, gli ani…
D'autoreI libri di Murakami Haruki: romanzi e saggi tra sogno e realtà
Dal suo esordio nel 1979, Murakami Haruki ha scritto più di venticinque opere tra romanzi, raccolte…
Narrativa"La parità di genere è ancora un obiettivo lontano": Ritanna Armeni per Il Libraio Scuola
"La 'parità di genere' è ancora un obiettivo lontano e difficile, che si raggiunge in alcuni setto…
D'autoreAscoltiamo il grido d'allarme dei giovani attivisti per il clima. Questi ragazzi hanno ragione - di Enrico Galiano
"I ragazzi hanno ragione a supplicarci di accorgercene. E se devono fare atti estremi come questo pe…
D'autore