News
Roberto Recchioni ci racconta "La fine della ragione": "Ho scritto un'arringa punk"
"La fine della ragione è nato dal fatto che sono arrabbiato per quello che vivo e vede ogni giorno.…
D'autoreLa lezione di Cristina Trivulzio di Belgiojoso, una donna che ha sfidato tutte le convenzioni
In occasione dell'uscita del suo nuovo libro, "Una donna può tutto", Ritanna Armeni ci racconta la …
D'autore"Le Visionarie" svela il punto di vista delle donne sul mondo attraverso la lente della speculative fiction
"Che ha delle visioni, delle apparizioni soprannaturali o delle allucinazioni visive... i visionari …
D'autoreIntervista a Parul Sehgal, critico letterario del NYT, che ha raccolto l'eredità di Michiko Kakutani
"Il dovere del critico? Prendere il libro il più seriamente possibile...". Le caratteristiche di un…
D'autoreLa fanfiction? Non smetterò mai. Mi ricorda come scrivere possa essere un piacere
"Scrivere fanfiction mi ha permesso di sperimentare, di mettermi alla prova su strutture, stili e ge…
D'autoreDiversità e inclusione nella letteratura young adult: "Wonder" e altri consigli di lettura
Razzismo, sessismo, bullismo, privacy, depressione, malattia, discriminazioni sessuali, porn revenge…
D'autoreParlare apertamente di mestruazioni renderà le donne libere: "Questo è il mio sangue", saggio che rompe il tabù
Incombe un silenzio pesante attorno alle mestruazioni: pur trattandosi di un aspetto intimo che acco…
D'autoreCatherine Dunne: "Si parla ancora di 'libri per donne', piuttosto che di romanzi..."
"Da giovane ho letto molta mitologia, ma solo la sua rilettura da adulta mi ha svelato il vero valor…
D'autoreLa riflessione di Valeria Luiselli sull'ostilità verso i migranti nell'America di Trump
In "Dimmi come va a finire" la messicana Valeria Luiselli racconta le storie dei minori che arrivano…
D'autore