News
"Il tempo dei padri" (finalmente anche per la biologia)
Sembra(va) ovvio che le donne si occupino dei bambini e gli uomini di altre cose. Ovvio e naturale: …
D'autoreChe fine ha fatto Jack Frusciante? Alex e Aidi tornano in "Due" di Enrico Brizzi
Dopo un tempo che sembrava infinito, l'epilogo di "Jack Frusciante è uscito dal gruppo" (longseller…
Narrativa"La penitenza" di Eliza Clark, un romanzo che gioca con la verità (e mette in discussione i fan del true crime)
Siamo incerti su chi ha fatto cosa. Siamo incerti sul come e sul perché, che sono i due moventi pri…
D'autoreDa Twain a Everett: le nuove avventure non sono solo di Huck, ma anche dello schiavo Jim
Percival Everett ha riscritto un classico della letteratura come "Le avventure di Huckleberry Finn"…
NarrativaIl male oscuro dell'ipocondria nel nuovo romanzo di Giulia Caminito
Dopo "L’acqua del lago non è mai dolce", Giulia Caminito propone una nuova negazione con "Il male…
D'autoreTornare dalla guerra con un segreto inconfessabile: "Il vento è un impostore” di Sasha Vasilyuk
Ci sono segreti che non si possono rivelare neanche alla propria famiglia, specialmente se intaccano…
D'autoreL’amore nella letteratura gastronomica - di Mariachiara Montera
"Attraverso pranzi e merende, ciambelle e polpi, possiamo comprendere la vera natura delle persone, …
D'autore"Elizabeth" e le altre streghe letterarie, straordinari dispositivi narrativi
Le streghe in letteratura - come i morti viventi, i fantasmi e le creature raggomitolate nel buio e …
D'autoreA Murano con Tracy Chevalier: "La maestra del vetro" è un ritorno in grande stile
Scivola attraverso sette secoli la trama del nuovo romanzo di Tracy Chevalier, "La maestra del vetro…
D'autore