News
Quattro romanzi del Settecento da riscoprire: da "Robinson Crusoe" a "I viaggi di Gulliver"
Torna con la seconda edizione "Leggere il mondo", la guida gratuita del progetto "Il Libraio Scuola"…
Scuola"Tra gli scrittori di oggi è molto diffuso lo schema dell'auto-vittimizzazione"
"Oggi è molto diffuso lo schema dell'auto-vittimizzazione; della ricerca, nel lettore, di un compag…
D'autoreNell'era della performance leggere "Tutto il bello che ci aspetta" di Lorenza Gentile è liberatorio
"Tutto il bello che ci aspetta", il nuovo romanzo di Lorenza Gentile, è un viaggio spericolato alla…
D'autore"Storia di mia vita": la voce ruvida della strada, la voce di Janek Gorczyca
"Storia di mia vita" è l'esordio letterario di Janek Gorczyca. L'autore polacco vive a Roma da più…
D'autorePerché (ri)leggere "Eleanor Oliphant sta benissimo" di Gail Honeyman
"Eleanor Oliphant sta benissimo" di Gail Honeyman è stato un successo mondiale, un inno all’auten…
D'autoreLetteratura a corte: un percorso di lettura
La letteratura "a corte" ci racconta così bene a proposito della seduzione - e del corteggiamento, …
NarrativaMiti e maestri
Da Ernest Hemingway a Philip Roth, passando per lo scrittore protagonista del suo primo libro. Su il…
D'autoreGiornalismo in couchsurfing: dalla Cina alla Russia, i reportage di Stephan Orth
"La quotidianità è sempre in qualche modo anche politica, ed è questo che rende i miei libri poli…
D'autore"Theatrical Mass", oggetti teatrali in avvicinamento: la scena giovane è la morte sua!
Nove frammenti del teatro di oggi/domani. Davvero notevole la selezione di Theatrical Mass (bando/in…
D'autore