A cinquant’anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini (1922-1975), per tutto il mese di novembre, sono in offerta (scontate al 50%) le edizioni ebook delle opere del poeta, scrittore e regista, dai romanzi alle poesie, senza dimenticare gli interventi civili e le lettere – I particolari sulla promozione

In occasione del cinquantesimo anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini, avvenuta il 2 novembre 1975, arriva nei principali negozi online una promozione ebook speciale, dal titolo Pasolini50. Infatti, per tutto il mese di novembre, saranno in offerta, scontate al 50%, tutte le opere dell’autore, pubblicate da Garzanti.

Dagli Scritti corsari ai romanzi, come l’incompiuto Petrolio e Una vita violenta, alle poesie e a I grandi interventi civili, da Le ceneri di Gramsci a Lettere luterane, da Il fascismo degli antifascisti a Il mio calcio: i libri digitali in sconto offrono uno sguardo a tutto tondo sulla vasta produzione di Pasolini, che, durante la sua vita, si è occupato, tra le altre cose, anche di cinema, arte e società.

In sconto al 50%, tra l’altro, anche libri che raccontano Pasolini da prospettive particolari, come Qualcosa di scritto di Emanuele Trevi e Pasolini contro Calvino di Carla Benedetti.

Inoltre, proprio per ricordarlo a 50 anni dalla tragica morte, la casa editrice Garzanti ha deciso di pubblicare (nella prestigiosa collana la Spiga) la versione inedita di Ragazzi di vita, nella sua forma integra e dattiloscritta da Pasolini, grazie alla ricostruzione filologica di Maria Careri.

Nato nel 1922, a vent’anni Pasolini pubblica il suo primo libro di poesie, mentre nel 1955 esordisce nella narrativa. Negli anni successivi si dedica anche alla settima arte, e nel 1961 arriva nelle sale da regista con il lungometraggio Accattone.

Qui i particolari sull’offerta ebook:

SU IBS
SU KOBO
SU AMAZON
SU LAFELTRINELLI
SU LIBRERIECOOP

Scopri il nostro canale Telegram

Seguici su Telegram
Le news del libro sul tuo smartphone

Ogni giorno dalla redazione de ilLibraio.it notizie, interviste, storie, approfondimenti e interventi d’autore per rimanere sempre aggiornati

Inizia a seguirci ora su Telegram Inizia a seguirci ora

Fotografia header: Pier Paolo Pasolini (GettyEditorial 29-10-2025)

Abbiamo parlato di...