Venerdì 13 maggio, alle ore 15.45, al Salone del Libro di Torino, nel nuovo stand de ilLibraio.it si parlerà del successo dei libri di divulgazione scientifica in un incontro imperdibile con Bruno Arpaia, Vincenzo Barone, Matteo Codignola, Cristophe Galfard, Alessia Graziano, Gabriella Greison, Michele Luzzatto e Armando Massarenti
Venerdì 13 maggio, alle ore 15.45, al Salone del Libro di Torino, nel nuovo stand de ilLibraio.it (padiglione 2: STAND K126 – L125) si parlerà del successo dei libri di divulgazione scientifica in un incontro dal titolo La fortuna della fisica e della scienza in libreria.
Sette brevi lezioni di fisica (Adelphi) di Carlo Rovelli, bestseller in Italia e successo internazionale, non è infatti un caso isolato. Dalla medicina alle neuroscienze, sono in aumento le pubblicazioni di qualità, rivolte al grande pubblico, che si confrontano con complesse tematiche scientifiche. In particolare, una materia “simbolicamente” ostica come la fisica appassiona moltissimi lettori. Forse perché molti scienziati, seguendo l’esempio di Oliver Sacks, si sono scoperti anche formidabili scrittori…
Bruno Arpaia – foto di Luca D’Agostino
Vincenzo Barone
Parteciperanno Bruno Arpaia (critico letterario, traduttore e scrittore, in libreria con Qualcosa, là fuori, Guanda), Vincenzo Barone (docente di Fisica teorica e autore di Albert Einstein. Il costruttore di universi, Laterza), Matteo Codignola (editor di Adelphi e traduttore), Cristophe Galfard (Ph.D. in Fisica teorica alla Cambridge University e autore de L’Universo a portata di mano, Bollati Boringhieri), Alessia Graziano (editor de il Mulino), Gabriella Greison (fisica, scrittrice, giornalista, ideatrice e interprete del “monologo quantistico”) e Michele Luzzatto (editor di Bollati Boringhieri).
Alessia Graziano
Gabriella Greison
Michele Luzzatto
Modera Armando Massarenti (filosofo e responsabile del supplemento culturale Il Sole-24 Ore-Domenica).
Armando Massarenti-foto di Ferdinando Scianna
ilLibraio.it per la prima volta al Salone del Libro (12-16 maggio): quasi 90 ospiti e un programma fitto di eventi
ilLibraio.it al Salone di Torino: ecco il programma completo degli appuntamenti allo stand
Fotografia header: Chemistry laboratory concept. Laboratory chemical test tubes and objects on the table with chemistry draw on whiteboard.