Lavorano ogni giorno a contatto con i libri, e con i lettori: ma chi sono davvero i librai? Per rispondere a questa domanda, e a tante altre, il “Guardian” ha intervistato i dipendenti della famosa libreria Strand di New York. Ecco un breve identikit di questa affascinante professione “tracciato” attraverso le loro risposte
Lavorare ogni giorno a contatto con i libri, e con i lettori: questo (e non solo) è ciò che fanno i librai di tutto il mondo. Ma chi sono davvero i librai? Per rispondere a questa domanda e a tante altre, recentemente il Guardian ha intervistato i dipendenti della famosa libreria Strand di New York, che annovera tra i suoi ex dipendenti la cantautrice e scrittrice Patti Smith.
Ecco un breve identikit “tracciato” attraverso le loro risposte.
I librai sono dei creativi: hanno un romanzo nel cassetto, dipingono nel tempo libero, ma conoscono anche le parole giuste per comunicare coi clienti.
Amano i libri: ognuno in libreria ha una sua area di competenza, dai romanzi storici ai saggi scientifici, e di quel settore sa praticamente “tutto”.
Leggono da sempre: c’è chi ha iniziato da bambino, invogliato dai genitori che gli regalavano un nuovo libro non appena finiva quello che stava leggendo; ma anche chi da ragazzo si rifugiava in biblioteca a leggere anziché impegnarsi a cercare un lavoro.
Conoscono i loro clienti: ogni giorno si relazionano con loro raccomandando libri. Difficilmente i librai si dimenticano dei clienti che ritornano per ringraziarli dopo aver letto un bel libro che è stato consigliato in libreria.
Consigliano i libri che amano: ma capiscono anche i bisogni del cliente, quindi sono felici di trovare il libro più adatto per ogni lettore e per ogni momento.
Si stupiscono ogni giorno: quando scoprono nuovi libri e nuovi autori riordinando le mensole della libreria, ma anche lavorando con i clienti più piccoli, nel settore bambini dove vengono fatte le richieste più strane e divertenti.

LEGGI ANCHE – A New York i libri usati si comprano “al metro”

LEGGI ANCHE -Ecco come trovare la bellissima libreria segreta di New York, nata dal sogno di Michael

Le librerie di New York più belle della storia del cinema (e tante curiosità)