Dal 30 settembre, dopo 9 anni di silenzio, “Il crocevia dei corvi”, nuovo libro ambientato nel mondo della saga “The Witcher” di Andrzej Sapkowski, uno dei più famosi autori fantasy contemporanei. In anteprima ecco un estratto in esclusiva – E altre sorprese in arrivo sul sito ufficiale e con la newsletter dedicata all’autore della serie (che ha ispirato serie tv, videogiochi e giochi di ruolo e da tavola)

L’attesa sta per finire: il 30 settembre arriva in libreria per Nord (nella traduzione di Raffaella Belletti) Il crocevia dei corvi, l’atteso nuovo libro ambientato nel mondo della saga The Witcher di Andrzej Sapkowski, uno dei più famosi autori fantasy contemporanei.

Copertina di "Il crocevia dei corvi", tra i libri ultime uscite settembre 2025

Scopri il nostro canale Telegram

Seguici su Telegram
Le news del libro sul tuo smartphone

Ogni giorno dalla redazione de ilLibraio.it notizie, interviste, storie, approfondimenti e interventi d’autore per rimanere sempre aggiornati

Inizia a seguirci ora su Telegram Inizia a seguirci ora

Il volume, che esce dopo 9 anni di silenzio (con un grande lancio internazionale), è il nuovo romanzo stand-alone di The Witcher, in cui Sapkowski torna alle origini di Geralt di Rivia, raccontando la sua formazione, tra sfide, pericoli e scelte che plasmeranno il suo destino.

La serie ha raggiunto di anno in anno nuove lettrici e lettori. Non solo: ha ispirato, tra l’altro, una serie Netflix di successo e videogiochi amatissimi dai fan, oltre a giochi da tavolo e giochi di ruolo.

In anteprima, un estratto dal nuovo libro…

Geralt aveva lasciato Kaer Morhen il giorno prima dell’Equinozio. È così che solevano fare gli strighi. Infatti, l’esperienza insegna che d’inverno i mostri sono più affamati che mai, e così aggressivi che la gente dei villaggi e dei borghi è propensa ad assoldare uno strigo, sebbene nel periodo di magra tra l’inverno e la primavera si siano spazzolate tutte le provviste e si sia praticamente senza mezzi di sussistenza. Ma Geralt non aveva avuto la possibilità di essere assoldato. Perché era andata com’era andata, a due soli giorni di viaggio dalle montagne, patatrac, il fattore e sua figlia, i disertori, il bravaccio pelato dai denti guasti, zicchete zacchete ed eccolo qua. Era finito davanti al giudizio di Bulava, capovillaggio del paesino di Neuhold, e dal suo giudizio, nonché dalla minaccia di linciaggio da parte dei soldati della vicina guarnigione, era stato salvato da quello strano individuo dai capelli bianchi che aveva due spade sulle spalle e montava un cavallo morello, che ora Geralt seguiva.

«Propongo di fare un pezzo di strada insieme», disse lo strano individuo girandosi sulla sella. «Il capitano Carleton potrebbe volerti ancora impiccare, si vedeva che ne aveva una gran voglia. Non è tanto stupido da darmi la caccia, ma tu, da solo, puoi costituire un bersaglio facile. Dunque, se la mia compagnia non ti disturba…»

«Macché», si affrettò ad assicurargli Geralt, incitando la sua giumenta falba. «Volentieri… Io… Io sono…»

«Lo so chi sei. I capelli ti sono diventati bianchi dopo le mutazioni? Dopo i Cambiamenti? Scomparsa del pigmento, come è successo a me?»

«Sì… Però come…»

«Come faccio a sapere chi sei? Seguo ciò che succede da voi alla fortezza. E mi era giunta voce che vi aveva concluso il suo addestramento un wunderkind di nome Geralt, che a breve l’avrebbe lasciata.»

«Ma Vesemir…»

«Non ti ha mai parlato di me? Il nome Preston Holt non gli è mai sfuggito? Ti spiego: io e Vesemir per qualche tempo abbiamo seguito, diciamo così, orbite diverse. Se sai cosa intendo.»

Geralt non sapeva bene che cosa fosse un’orbita, ma annuì con aria sveglia.

(traduzione di Raffaella Belletti)

© by Andrzej Sapkowski, 2024
Published by arrangement with Patricia Pasqualini Literary Agency
© 2025 Casa Editrice Nord s.u.r.l.
Gruppo editoriale Mauri Spagnol

Un sito e una newsletter su Sapkowski

Ricordiamo che la casa editrice italiana dello scrittore, Editrice Nord, ha dato vita a un sito tutto dedicato ai suoi libri: sapkowski.editricenord.it. A disposizione di lettrici e lettori, e dei fan della serie, anche una newsletter dedicata, a cui ci si iscrive gratuitamente attraverso il sito, che contiene diversi contenuti esclusivi. Non solo: iscrivendosi entro il 7 settembre, è possibile leggere in anteprima qualche altra pagina in più del nuovo romanzo

 

Abbiamo parlato di...