“L’ultimo segreto – The Secret of Secrets”, il nuovo thriller di Dan Brown, che esce a 8 anni da “Origin”, è tra i libri più attesi dell’autunno. Del resto, lo scrittore americano, con bestseller come “Il codice da Vinci” e “Angeli e demoni”, ha conquistato anche il mondo del cinema. La nuova storia (“di gran lunga la mia più ambiziosa”) vede ancora protagonista Robert Langdon… – I particolari

Parliamo di uno dei libri più attesi dell’autunno, visto che a firmarlo è uno scrittore bestseller come Dan Brown, l’autore di un thriller storico famosissimo, Il codice da Vinci (uscito nel 2003, e che nel 2006 ha ispirato l’omonimo film, diretto da Ron Howard, con Tom Hanks nei panni di Robert Langdon): il suo nuovo romanzo, L’ultimo segreto The Secret of Secrets, è in uscita per Rizzoli, in contemporanea mondiale, il 9 settembre.

L'ultimo segreto Dan Brown

A 8 anni da Origin, il ritorno di Dan Brown, con Rizzoli

Va ricordato che Dan Brown, autore molto amato anche dal grande schermo, si fa attendere in libreria da 8 anni, dai tempi di Origin (successo del 2017).

In precedenza era stato protagonista anche con Inferno (2013), Angeli e demoni (2000) e vari altri romanzi, pubblicati in 56 lingue, e che hanno venduto oltre 250 milioni di copie nel mondo.

Per l’occasione, tra l’altro, Dan Brown, classe ’64, ha un nuovo editore italiano: in questa pagina, non a caso, trovate le nuove edizioni dei thriller del nostro, edite come detto da Rizzoli (lo scrittore americano è rimasto nell’ambito del Gruppo Mondadori).

Il Codice da Vinci di Dan Brown

“Il mio romanzo più ambizioso”

Parlando nei mesi scorsi del nuovo libro, Dan Brown ha dichiarato: “The Secret of Secrets è di gran lunga il mio romanzo più ambizioso e con la trama più ricca che abbia mai scritto. Inoltre è anche il più divertente. Scriverlo è stato un meraviglioso viaggio di ricerca e scoperte”.

Origin di Dan Brown

L’ultimo segreto: la trama del nuovo romanzo di Dan Brown

E veniamo alla trama di L’ultimo segreto, che trasporta le lettrici e i lettori nell’affascinante (e magica) Praga: Robert Langdon si trova in città con Katherine Solomon, studiosa di scienze noetiche e sua compagna, ma all’improvviso Katherine sparisce dalla camera d’albergo senza lasciare traccia. E non si tratta di un rapimento: forze occulte, attive dall’alba della storia, sono responsabili della scomparsa… Tra antichi castelli, grandi cattedrali e labirinti sotterranei, Langdon si trova così a esplorare il lato oscuro della città, deciso a portare alla luce segreti rimasti celati per secoli. Ma la sfida che gli si para davanti si rivelerà diversa, e ancora più difficile, di quelle che ha vinto in passato. “Una sfida per salvare non solo la propria vita e quella di Katherine, ma il destino dell’umanità intera…”.

Scopri la nostra pagina Linkedin

Seguici su Telegram
Scopri la nostra pagina LinkedIn

Notizie, approfondimenti, retroscena e anteprime sul mondo dell’editoria e della lettura: ogni giorno con ilLibraio.it

Seguici su LinkedIn Seguici su LinkedIn

Inferno di Dan Brown

Scopri il nostro canale Telegram

Seguici su Telegram
Le news del libro sul tuo smartphone

Ogni giorno dalla redazione de ilLibraio.it notizie, interviste, storie, approfondimenti e interventi d’autore per rimanere sempre aggiornati

Inizia a seguirci ora su Telegram Inizia a seguirci ora

“Scrivo quello che vorrei leggere”

Ospite in Italia nel 2013, lo scrittore aveva risposto così alla domanda “lei crede a quello che scrive?”: “Sì. O comunque. Io mi faccio domande. Poi vado a fondo, studio, cerco. Non lascio che le mie curiosità scivolino via. Soprattutto io scrivo quello che vorrei leggere“. E aveva aggiunto: “Mi sono posto come sfida di scrivere bestseller senza metterci il sessoNon scrivo mai gratuitamente di sesso e di violenza. Sono due temi che affronto solo se sono funzionali alla trama, non certo per vendere più copie”.

Crypto di Dan Brown

Scopri le nostre Newsletter

Iscrizione alla Newsletter
Il mondo della lettura a portata di mail

Notizie, approfondimenti e curiosità su libri, autori ed editori, selezionate dalla redazione de ilLibraio.it

scegli la tua newsletter Scegli la tua newsletter gratuita

L’Europa nei bestseller di Dan Brown (e il legame con il padre)

Nel 2017, ospite della Fiera del libro di Francoforte, l’autore americano aveva invece spiegato, a proposito della costante presenza di città e luoghi europei nelle sue trame: “Perché in Europa trovavo storia, arte, architettura su cui esercitare la mia fantasia. Del resto, la decifrazione dei simboli, che è la specialità del mio protagonista, Robert Langdon, era un gioco a cui mio padre ci aveva abituato. Professore di matematica alla Philips Exeter Academy, ogni anno, a Natale, proponeva a noi figli una sorta di caccia al tesoro con biglietti in codice che ci indicavano il posto dove erano nascosti i nostri regali. Questo non vuol dire che io non ami l’America. Solo che noi siamo un Paese giovane, non possiamo vantare un passato così denso di cultura come l’Europa…”.

La verità del ghiaccio di Dan Brown

I film tratti dai libri di Dan Brown

Accennavamo all’inizio all’intenso rapporto del mondo del cinema con i thriller nati dalla fantasia di Dan Brown.

Come detto, è del 2006 il kolossal ispirato al longseller Il codice Da Vinci; quello tratto da Angeli e demoni arriva nel 2009; sempre con Howard alla regia e con Hanks nei panni del protagonista Langdon nel 2016 esce poi il film tratto da Inferno. Non solo: nel 2021 è stata la volta della serie tv legata al romanzo Il simbolo perduto.

Staremo a vedere se anche L’ultimo segreto ispirerà un nuovo film…

Libri consigliati