Due novità per la Scuola di Scrittura Belleville: “Cento pagine”, un corso biennale (da ottobre) che si apre alla filosofia, alla teoria della letteratura e alla scienza, dedicato a romanzi brevi e saggi narrativi, e una summer school (a luglio), “un laboratorio residenziale di scrittura” a Borgo Canciola, nella Lunigiana – I dettagli

Doppia novità in casa Belleville. La scuola di scrittura, aperta a Milano nel 20214, propone infatti il suo primo corso biennale, “Cento pagine“.

Nella presentazione si spiega che il corso “supera l’impostazione didattica tradizionale per aprirsi al confronto con la filosofia, con la teoria della letteratura, con la scienza, con la ricerca delle fonti. Conduce alla scoperta dei rapporti tra letteratura e arti visive, letteratura e suono, letteratura e possibilità”.

L’obiettivo è arrivare alla stesura di un “testo breve, romanzo o saggio narrativo, capace di trovare nella misura e nella profondità la propria forza”.

Scopri il nostro canale Telegram

Seguici su Telegram
Le news del libro sul tuo smartphone

Ogni giorno dalla redazione de ilLibraio.it notizie, interviste, storie, approfondimenti e interventi d’autore per rimanere sempre aggiornati

Inizia a seguirci ora su Telegram Inizia a seguirci ora

Il nome del corso è un omaggio alla celebre collana che Italo Calvino diresse negli anni ’60 per Einaudi: una selezione di romanzi brevi in grado di rispondere a “un fondamentale bisogno di materie prime”.

Tra i docenti, Pietro del Soldà, Massimo Cacciari, Guido Tonelli, Tiziano Scarpa, Nicoletta Vallorani, Silvia Ballestra, Marco Rossari, Paolo Pecere e Pier Franco Brandimarte.

cento pagine belleville

Alle 19 di giovedì 6 giugno 2024, presso la sede di Belleville in via Poerio 29 a Milano, Scarpa, del Soldà, Riva, Vallorani e la direttrice di Belleville Francesca Cristoffanini presentano il programma completo .

“Cento pagine” si svolgerà in presenza a Milano il venerdì pomeriggio e uno-due sabati al mese. Le lezioni prenderanno il via il 25 ottobre 2024 (sul sito della Scuola i dettagli sui costi, sul programma e le modalità di iscrizione).

Scopri la nostra pagina Linkedin

Seguici su Telegram
Scopri la nostra pagina LinkedIn

Notizie, approfondimenti, retroscena e anteprime sul mondo dell’editoria e della lettura: ogni giorno con ilLibraio.it

Seguici su LinkedIn Seguici su LinkedIn

LA SUMMER SCHOOL NELLA LUNIGIANA

summer school belleville

E sempre a proposito di Belleville, dal 7 al 13 luglio si terrà la prima summer school promossa dalla scuola di scrittura: “un laboratorio residenziale di scrittura” a Borgo Canciola, nella Lunigiana. Guidati dallo scrittore e drammaturgo Enrico Ernst, “i partecipanti si cimenteranno nella lettura e nell’analisi di brani esemplari, nella riflessione attorno alle tecniche e agli archetipi narrativi, nella ricerca di nuovi spunti e punti di vista e nel commento incrociato dei rispettivi testi: una settimana per stare insieme, esercitarsi, confrontarsi. E trovare o ritrovare il senso (e il gusto) del proprio scrivere”. Qui i dettagli e i costi.

Scopri le nostre Newsletter

Iscrizione alla Newsletter
Il mondo della lettura a portata di mail

Notizie, approfondimenti e curiosità su libri, autori ed editori, selezionate dalla redazione de ilLibraio.it

scegli la tua newsletter Scegli la tua newsletter gratuita

Fotografia header: GettyEditorial 01-07-2021

Libri consigliati