A proposito del fascino degli hotel letterari, le immagini di alcuni degli alberghi più amati dai lettori, dotati di biblioteche fornitissime…
Abbiamo recentemente raccontato dell’apertura, a Tokyo, del Book and Bed, che di giorno è una libreria e di notte un ostello. Abbiamo anche parlato dell’iniziativa di due ragazzi che in Sicilia hanno trasformano la loro casa in un bed and breakfast-biblioteca.
A proposito del fascino degli hotel letterari, abbiamo ripercorso la storia di un albergo che in Romagna dà grande importanza alla letteratura e all’arte, e al cui interno si trovano stanze dedicate a Dante, Stendhal, Leopardi, Lord Byron, Tonino Guerra e ad altri scrittori e poeti.
Per restare in tema, citando tra gli altri anche il caso giapponese, recentemente Repubblica ha selezionato una serie di affascinanti hotel in giro per il mondo in cui gli amanti dei libri possono trovare biblioteche molto fornite. Eccone una selezione:
Il Library Hotel, a New York

The Commons Hotel, a Minneapolis

L’Ambassade Hotel, ad Amsterdam

The Library Hotel di Ko Samui, in Thailandia

B2 Boutique Hotel, a Zurigo
