News
Sinestesia: significato ed esempi della figura retorica “degli artisti”
La sinestesia è una figura retorica di significato molto utilizzata sia in campo letterario sia art…
StorieAnelli letterari ispirati ai libri e agli autori più amati
Da "Il Signore degli Anelli" a "Il piccolo principe", passando per la saga di Harry Potter e per "Al…
Storie“MondoLibro”, la nuova rubrica di Radio Marconi
Una parola alla settimana per esplorare il mondo del libro, nella varietà delle sue forme, dei suoi…
Storie"Il rap è la mia corazza fragile": Massimo Pericolo si racconta
Dall’infanzia senza radici, passando per il kung fu, la detenzione, la depressione e la salvezza d…
D'autoreEnrico Galiano ai genitori: "Ecco gli errori da non fare il primo giorno di scuola dei figli"
L'anno scolastico riparte, con la speranza che sia meno complicato dell'ultimo, ed Enrico Galiano, i…
ScuolaGaliano e i buoni propositi speciali per il primo giorno di scuola (in tempi di Covid)
Non mollare i ragazzi (perché bisogna essere proprio ciechi per non accorgersi di quanto sono stati…
ScuolaAlcune tra le espressioni idiomatiche più curiose al mondo
Viaggio per il mondo tra alcune delle espressioni idiomatiche più curiose, dalle più metaforiche e…
StorieAddio allo scrittore Daniele Del Giudice
L'autore de "Lo stadio di Wimbledon" e "Atlante occidentale", scoperto da Italo Calvino, è morto al…
StorieChi se la ricorda più, la normalità: dubbi e domande in vista del ritorno a scuola
"Serve il green pass? Facciamo i turni? Rientro al 100%? Ingressi scaglionati? L'orario è lo stesso…
Scuola