News
E adesso a chi daremo la colpa? Dopo la tragedia, la riflessione di Galiano sugli attacchi a TikTok
"Certo: i social contengono trappole, insidie, pericoli. Sarebbe da ciechi non vederli... ma quando …
Storie"Ho sbancato L’Eredità, ma non sono competitivo": la storia di Massimo Cannoletta, "accumulatore seriale di libri"
Cinquantuno giorni in gara, trentatré ghigliottine (di cui otto indovinate) e duecentottantamila eu…
StorieLa Chiesa e l'attrazione per le dittature: l'analisi del biblista Alberto Maggi
"L’ascesa al potere di molti dittatori, o aspiranti tali, non sarebbe potuta avvenire senza il sup…
StorieNon è la didattica a distanza, il male
"La nostra scuola stava male da molto, molto prima: la dad ha solo portato alla luce quello che già…
StorieRagazzi, ragazze: nel 2021 regalateci la neotopia - L'invito di Enrico Galiano
"Il mondo ci sta chiedendo a gran voce di cambiare prospettiva. Di cambiare le regole. Di scriverne …
StorieLeggere e rileggere: una teoria della lettura
Perché abbiamo bisogno di leggere? E perché a volte desideriamo rileggere un libro che ci è piaci…
StorieOroscopo letterario 2021: il futuro è scritto nelle storie
Iniziamo il 2021 sotto il segno delle storie, con un oroscopo letterario speciale, in cui sono i pro…
StorieBombardare di nozioni gli studenti al tempo della Dad non serve a niente
"Sono più importanti le cose che gli diamo, o le cose che gli restano?". Se lo chiede nella sua rif…
StorieTanti articoli da cucina ispirati ai libri
La passione per i libri e per il cibo vanno spesso di pari passo, ed è proprio per assecondare le a…
Storie