News
"Legami": il primo numero della rivista cartacea di Lucy
"Legami", titolo del primo numero della rivista cartacea di "Lucy", è dedicato al tema delle relazi…
SaggisticaViaggio in Indonesia, un mosaico difficile da ricomporre
13.466 isole, 360 gruppi etnici che parlano 719 lingue diverse, 5200 chilometri (e tre fusi orari) d…
SaggisticaL'eredità delle principesse per noi donne di oggi
Da Cenerentola a Buffy, da Mulan a Xena, "Principesse - Eroine del passato, femministe di oggi" - l'…
D'autoreCase editrici: una nuova immagine (e una nuova identità) per add
La casa editrice torinese add ha scelto di cambiare, non solo il logo e la grafica: "La forza che c…
Editoria"La Somalia, l’Italia, la mia storia": Abdullahi Ahmed si racconta
"Lo Sguardo Avanti. La Somalia, l’Italia, la mia storia" non è solo un libro biografico, ma anche…
D'autorePrigioniero nell'isola di Manus: il memoir di Behrouz Boochani, scritto su WhatsApp
Behrouz Boochan, giornalista e scrittore di origini curdo-iraniane, è l'autore di "Nessun amico se …
NarrativaDal teatro alle librerie: Claudio Fava racconta la storia di uno dei dodici accademici che si oppose a Mussolini
L’opera teatrale “Il giuramento” di Claudio Fava diventa un libro. Racconta la storia di uno d…
NarrativaLasciare la guida di un'azienda informatica di successo per dedicarsi ai libri: la storia e i progetti di Add
Dal 2014 la casa editrice Add è di proprietà di Francesca Mancini (ex insegnante) e Paolo Benini (…
EditoriaIl fumetto di Sean Chuang per raccontare i favolosi anni Ottanta di Taiwan
“Non avevamo internet e c’erano solo tre canali alla televisione che trasmettevano programmi app…
D'autore