News
"Legami": il primo numero della rivista cartacea di Lucy
"Legami", titolo del primo numero della rivista cartacea di "Lucy", è dedicato al tema delle relazi…
SaggisticaViaggio nei romanzi Asian-fantasy, con tanti consigli di lettura
Pur trattandosi di un termine eccessivamente generico (non tiene conto delle singole culture che ne …
NarrativaViaggio in Indonesia, un mosaico difficile da ricomporre
13.466 isole, 360 gruppi etnici che parlano 719 lingue diverse, 5200 chilometri (e tre fusi orari) d…
SaggisticaIncontro con Chi Ta-Wei, l'autore dello sci-fi queer "Membrana", innamorato di Pasolini
In occasione della pubblicazione in Italia, a 20 anni dall'uscita, del suo primo romanzo "Membrana",…
NarrativaGianotto nuovo direttore editoriale di Add editore (che punta anche sui fumetti)
Doppia novità in casa Add, che affida la direzione editoriale a Giorgio Gianotto. Da novembre anche…
EditoriaL'incertezza del presente e le possibilità del futuro: lo sport di domani per Flavio Tranquillo
"Lo sport di domani" di Flavio Tranquillo è un saggio che in un momento così difficile per lo spor…
D'autoreIl mondo dalla prospettiva femminile: Joni Seager racconta l’Atlante delle donne e la geografia di genere
Nonostante i cambiamenti politici profondi che porterà questa pandemia, le disuguaglianze di genere…
D'autore"Tarocchi magici e cavallereschi": il nuovo libro di Marcello Simoni
Carlo Magno, la città di Pamplona, il cavallo Vegliantino, il gigante Ferraù, Angelica e altri son…
NarrativaReligione e ironia nell'Indonesia narrata da Feby Indirani
La religione è il fil rouge che lega i racconti di "Non è mica la Vergine Maria" dell'indonesiana …
D'autore