News
Con Gadda "Divagazioni e garbuglio": i saggi dell’Ingegnere
“Divagazioni e garbuglio. Saggi dispersi” di Carlo Emilio Gadda (1893 – 1973), a cura di Lilia…
D'autore"Come cambiare la tua mente": l'LSD raccontato da Michael Pollan
Un libro, quello di Michael Pollan, a metà strada fra il diario di viaggio e la cronaca di un lungo…
Saggistica"Amore a prima vista": la poesia di Wisława Szymborska
Quando vince il Premio Nobel per la Letteratura nel 1996, in Italia non si sa quasi nulla della poet…
D'autoreEnnio Flaiano, tempo di genialità
Ennio Flaiano (Pescara, 1910 - Roma, 1972) è un autore geniale, che si è dedicato principalmente …
D'autoreI libri e la vita di Clarice Lispector
Clarice Lispector (1920-1977) viene proclamata, appena ventenne, portavoce della nuova letteratura b…
D'autore"La ragazza scomparsa": tre frammenti dal mondo disturbante di Shirley Jackson
"La ragazza scomparsa" di Shirley Jackson (1916 – 1965) raccoglie tre racconti che si collocano su…
D'autoreLeonardo Sciascia: una storia siciliana
Leonardo Sciascia è uno dei più importanti autori italiani del Novecento. Nei suoi libri, come "Il…
D'autore"Benevolenza cosmica": l'imprevedibilità della fortuna nell'esordio di Bacà
“Benevolenza cosmica” di Fabio Bacà (tra i rari esordi letterari proposti da Adelphi) racconta …
D'autoreL’amicizia totalizzante della poetessa Marina Cvetaeva per Sonecka
Quanto può essere totalizzante un’amicizia? Ce lo racconta la scrittrice e poetessa russa Marina …
D'autore