News
#ioleggoperché: in arrivo nelle scuole i 116.000 libri donati dagli editori con l'edizione 2023
Sono 116.000 i libri donati dagli editori per l’edizione 2023 di #ioleggoperché, l'iniziativa naz…
ScuolaBombardata una biblioteca in Ucraina: distrutti migliaia di libri
Non soltanto morti e feriti, vedove e orfani. La guerra in corso in Ucraina colpisce anche i luoghi …
Biblioteche"Inviare libri a Caivano": l'appello
All'indomani delle vicende di Caivano, l'appello del critico letterario Gian Paolo Serino
StorieEcco la "migliore biblioteca pubblica al mondo" (all'interno anche una "stanza dei sensi")
Ha sede a Barcellona, si sviluppa su sei piani, ed è dedicata a Gabriel García Márquez e alla let…
BibliotecheBiblioteche: crescono i prestiti digitali (al Nord Italia), ma quelli fisici continuano a prevalere. E i giovani...
Stando a una nuova analisi dei contesti e delle pratiche di lettura digitale a scuola e in bibliotec…
BibliotecheA New York "Multipli Forti", un festival di narrativa italiana
Dal 6 all’8 giugno a New York il nuovo festival di narrativa italiana contemporanea "Multipli Fort…
EditoriaIl ruolo e il futuro dei libri nel tempo del "content" trionfante
"Sempre più, come editori, dobbiamo pensare al di là dell’oggetto libro, dobbiamo accudire e acc…
BibliotecheDalla Campania l'iniziativa online della biblioteca che coinvolge online lettori e (grandi) autori
A causa della pandemia non sono certo mesi facili (anche) per le biblioteche, a lungo chiuse al pubb…
BibliotecheSe i libri sono “beni essenziali”, perché le biblioteche chiudono?
"Una grande conquista della democrazia è che tutti, ma proprio tutti, hanno diritto di accesso alla…
Biblioteche