News
Libri per chi ama gli alberi (e vorrebbe proteggerli)
Oggi più che mai gli alberi e la natura sono in pericolo, a causa dell'innegabile impatto che le at…
NarrativaPerché proviamo quello che proviamo? In "Proiezioni" una storia delle emozioni umane
Che lo si voglia o no, le emozioni originano nel nostro cervello, hanno una base materiale, ben scri…
SaggisticaGialli: tornano tre personaggi seriali amatissimi dai lettori
Antonio Manzini con il nuovo romanzo dedicato a Rocco Schiavone, Hans Tuzzi con l'ultimo capitolo su…
NarrativaHans Tuzzi: il commissario Melis e io (per non parlare del cane)
A 20 anni dalla prima inchiesta, "Il maestro della Testa sfondata", con "Ma cos’è questo nulla?" …
D'autore"La narrativa è neutrale? Non penso possa esserlo": Katie Kitamura racconta "Tra le nostre parole"
"Per me questo romanzo parla di dissonanza cognitiva: di come lottiamo per dare un senso al divario …
NarrativaLibri per la Giornata internazionale dei diritti dei migranti
Il 18 dicembre ricorre la giornata internazionale dei diritti dei migranti; per l'occasione ricordia…
SaggisticaNon esiste mente senza voce, mondo senza poesia
Tutte le volte che affrontiamo la poesia, ieri come oggi, nello stesso tempo ci sfugge e si dona, si…
D'autoreI 100 migliori libri del 2021 per The New York Times Book Review
Da Sally Rooney a Jonathan Franzen, passando per Kazuo Ishiguro, Richard Powers, Colson Whitehead, K…
NarrativaBookcity: al via il ciclo di conferenze "A che punto è la scienza" di Bollati Boringhieri
"Riparare la vita: l’editing genomico tra opportunità e rischi - Anno 10 d.C., dopo Crispr": il 2…
Saggistica