News
"La mia autonomia, la mia indipendenza, non può fare a meno degli altri...": incontro con Luigi Manconi
"Devo immaginare che immagine di me hanno gli altri, perché se non faccio questo sforzo di fantasia…
D'autoreAudiolibri al buio: l'appuntamento gratuito all'Istituto dei Ciechi di Milano
Un percorso sensoriale dedicato all'accessibilità e all'inclusività offerte dalla narrazione in mo…
Ebook e digitaleItinerari letterari: i luoghi di Lisbona da non perdere
Tra librerie, statue, case museo, biblioteche, caffè, fondazioni culturali e ristoranti, una rasseg…
StorieSono 35mila i libri italiani accessibili
Fondazione LIA - Libri Italiani Accessibili compie 10 anni e festeggia con un catalogo di 35mila tit…
EditoriaIl sollievo di non scrivere: Greta Olivo si racconta
"Per tre anni, dal 2018 al 2021, non ho scritto neanche una parola". Inizia così la riflessione di …
D'autoreJosé Saramago: metafore e allegorie per raccontare la modernità
In occasione del centenario della nascita di José Saramago, autore portoghese dallo stile inconfond…
D'autoreI migliori libri del 2020 per il New Yorker (compreso "Cecità", classico in tempi di pandemia)
Come ogni dicembre, è tempo di liste dei migliori libri dell'anno. Ecco le scelte della prestigiosa…
Editoria“Sto diventando cieca. Voglio scrivere, non posso più aspettare": il primo romanzo di Paola Peretti
“Sto diventando cieca. Questa è la fredda, dura verità": come la protagonista del suo romanzo d'…
NarrativaLettura accessibile: a che punto siamo?
Su ilLibraio.it Cristina Mussinelli (Fondazione Lia) fa il punto sul tema della lettura digitale acc…
Editoria