News
Una sinfonia di voci per raccontare Vivian Maier
La figura di Vivian Maier, osservatrice infallibile e fotografa di strada ormai nota in tutto il mon…
Narrativa"Il grido" di Funetta vince il Premio The Bridge 2018 per la narrativa
"La Corsara" di Sandra Petrignani ha vinto il premio per la saggistica - I dettagli
StorieLa realtà sommersa della migrazione raccontata ne "L’anno dei fuggiaschi" di Sunjeev Sahota
Sunjeev Sahota, finalista al Man Booker Prize, racconta la realtà sommersa della migrazione e la fo…
NarrativaRitorno ai giorni più terribili del '900 sudamericano, quelli dei desaparecidos
Marino Magliani, scrittore e traduttore, torna in libreria con il romanzo "Prima che te lo dicano gl…
NarrativaUn libro per ricordare Luca Rastello a tre anni dalla scomparsa
In libreria "Dopodomani non ci sarà - Sull'esperienza delle cose ultime", frammento di romanzo che…
Narrativa"La festa nera": un capitolo dal nuovo romanzo di Violetta Bellocchio
Nell’Italia del futuro, fare documentari è un lavoro socialmente utile, l’ultimo stadio di un…
Narrativa"Una specie di vento": il romanzo di Marco Archetti per i caduti della strage di Piazza della Loggia
"Una specie di Vento" è un romanzo che ridà vita alle otto vittime della strage avvenuta il 28 mag…
NarrativaLa verità del Freddo: l'ultimo sopravvissuto della banda della Magliana si confessa
Nel libro "La verità del Freddo", Maurizio Abbattino, il Freddo di Romanzo Criminale, capo e fondat…
VariaFantasmi, acidi e visioni: “Il grido” di Luciano Funetta
Con "Il grido" il talentuoso Luciano Funetta scrive una storia di fantasmi ambientata in un futuro p…
D'autore