News
"Il grande Gatsby": il libro, in breve
"Il grande Gatsby" è un libro considerato un vero e proprio classico della letteratura americana. …
Narrativa"Intorno al latino girano pregiudizi e opinioni infondate..."
"Intorno al latino girano pregiudizi e opinioni infondate. Chi lo ama di rado prende posizione pubbl…
ScuolaLe 30 migliori serie di libri di sempre
Dai fantasy ai libri epici, passando per intrighi politici e mondi fantascientifici: quali sono le m…
VariaAssaporare il tempo con "Il Gattopardo"
"La bellezza di questo romanzo non si esaurisce nella cifra stilistica. Tomasi di Lampedusa riesce a…
D'autore"Uno, nessuno e centomila": il libro di Pirandello, in breve
“Uno, nessuno e centomila” è considerato un classico della letteratura italiana del XX secolo. …
ScuolaPerché rileggere oggi "Opinioni di un clown"
Non c’è niente di più triste di un clown disperato che fa compassione. Leggere oggi "Opinioni di…
D'autorePerché (ri)leggere "L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello" di Oliver Sacks
"L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello" è un "saggio" dalla sensibilità sempre attuale,…
Saggistica"Lo straniero" di Albert Camus: non esiste, forse, un romanzo più estivo
Lo scrittore Giorgio Biferali su ilLibraio.it racconta il suo bisogno di rileggere "Lo straniero" di…
D'autoreScuola: un successo sui social l'appello per salvare (e rilanciare) il liceo classico
Migliaia di adesioni per l'appello per salvara il liceo classico, contro chi vorrebbe abolire dall'e…
Storie