News
La nostalgia della casa della mia infanzia nei giorni strani del virus
"La nostalgia, il più dolce e il più insinuante di tutti i sentimenti che possiamo provare, il piÅ
D'autore“I soldi della 18App servono per i libri e la cultura. Per i tablet si usino altri fondi"
“I soldi della 18App servono per i libri. Utilizzarli per i tablet significherebbe toglierli ai gi…
Editoria"Il governo intervenga subito": l'appello dei piccoli editori dell'Aie
“La filiera del libro è in ginocchio. Al Governo chiediamo un sostegno immediato nel decreto di a…
StorieLa morte senza conforto nei giorni del virus. E quei medici come Giuseppe d’Arimatea
In questa pandemia in cui si muore soli e lontano da tutti, la pietas non è venuta meno grazie allâ…
D'autoreQuali libri leggere? Consigli per questi giorni a casa
Quali libri leggere in questi giorni a casa? Per chi è in cerca di consigli di lettura, una selezio…
StorieLa libreria è chiusa, ma resta aperta sui social. E tiene vivo il legame con la comunitÃ
In queste difficili settimane di chiusura forzata sono tante le librerie italiane che propongono ini…
LibrerieLa breccia nel muro. La riflessione di don Alliata su una Pasqua diversa dalle altre
Don Paolo Alliata esplora sentieri narrativi per raccontare il mondo biblico ai piccoli (e non solo)…
SaggisticaLa riflessione di Andrea Pomella sulla solitudine che stiamo vivendo
"Nei giorni in cui il mondo intero è in quarantena, l’esperienza della solitudine non è prerogat…
D'autoreCovid-19, l'Aie: "Il 64% degli editori sta attuando o programmando la cassa integrazione"
Ricardo Franco Levi, presidente dell'Aie, torna ad appellarsi al Governo e al Parlamento: "Accendete…
Editoria