News
L'allegoria: significato ed esempi
Che cos’è l'allegoria? E qual è la differenza tra allegoria e metafora? Guida a una figura reto…
GrammaticaScrivere significa portare avanti una staffetta invisibile - di Paolo Di Paolo
Lo scrittore Paolo Di Paolo, in libreria con "Rimembri ancora", propone su ilLibraio.it una riflessi…
ScuolaGaliano dopo l'ultima polemica: "La Commedia di Dante offensiva? No, è un'opportunità per dialogare"
"Dante è offensivo": a Treviso è polemica per la scelta (criticata dal ministro Valditara), in una…
ScuolaCos'è lo Stilnovismo? Caratteristiche, temi e opere da conoscere
Quando nasce lo Stilnovismo? A chi si deve il suo nome, e che cosa si intende per "dolce stil novo"?…
Scuola"Tanto gentile e tanto onesta pare": l'analisi del sonetto d'amore di Dante
Composto negli anni precedenti al 1290 e poi inserito nella "Vita nuova" fra il 1292 e il 1924, il s…
ScuolaVita e opere di Virgilio, il sommo poeta amato da Dante
La figura del grande poeta latino Publio Virgilio Marone (70-19 a.C.) ha ispirato nei secoli scritto…
StorieAlla scoperta di alcuni dei versi della poesia italiana più famosi
Quale forma espressiva, se non la poesia, può ambire a esprimere concetti complessi e profondi in p…
Storie"Amore" e tutte le sue declinazioni nelle opere di Dante: l'introduzione di Ilaria Gaspari
"Amore" è il titolo di un libro in cui questo stato d'animo è stato esplorato dettagliatamente da …
SaggisticaQuest'estate i luoghi del Sommo Poeta si riscoprono con il "Treno di Dante"
Dal 26 giugno al 10 ottobre, Emilia-Romagna e Ferrovie dello Stato promuovono il progetto "Treno di …
Storie