News
"Agosto blu" di Deborah Levy: il viaggio di una donna in cerca della propria identità
"Agosto blu" di Deborah Levy è, come spesso le storie dell’autrice, un romanzo frammentario, in c…
D'autoreViaggio tra le case museo di scrittori e scrittrici
Un giro tra alcune delle case museo più straordinarie del mondo: dalla casa di Hemingway a Key West…
D'autoreDostoevskij e i dintorni del sottosuolo
Se è vero che quasi tutta la letteratura contemporanea cola dalla penna di Dostoevskij, il suo atto…
D'autoreI libri di Dostoevskij: tutti i romanzi da leggere del grande scrittore russo
Tra i grandi romanzieri dell’Ottocento, un ruolo fondamentale è senza dubbio detenuto da Fëdor …
NarrativaPerché i classici russi (e "Delitto e castigo" in particolare) ti cambiano la vita
"Esistono libri che dopo averli letti ti accorgi di non essere più la stessa persona". Guendalina M…
ScuolaEcco quando è il momento di leggere Jane Austen: "Fatevi incantare dalla sua ironia"
Guendalina Middei, alias Professor X, in libreria con "Innamorarsi di Anna Karenina il sabato sera -…
NarrativaLa Bicocca dopo le polemiche: "Le lezioni di Paolo Nori su Dostoevskij si terranno". Ma lo scrittore rinuncia
Dopo le polemiche sui social per il rinvio nei giorni di tensione per l'invasione russa in Ucraina, …
StorieSe l'università sospende il corso di Paolo Nori su Dostoevskij
Lo scrittore e traduttore Paolo Nori dopo la comunicazione dell'Università Bicocca di Milano del ri…
StorieRomanzi russi da leggere: non i soliti libri per cominciare
Racconti e romanzi russi: quali quelli da cui cominciare? Per conoscere meglio o per approcciarsi al…
Narrativa