News
"L’incredibile avventura di un super-errore": un capitolo dal nuovo libro di Enrico Galiano
L'insegnante e scrittore Enrico Galiano, dopo aver vinto il Premio Bancarellino 2023 con "La societ…
Bambini e ragazziDel fallimento (e della sua narrazione) abbiamo un disperato bisogno
"Del fallimento abbiamo un disperato bisogno, e non tanto perché siamo animali saggi che imparano s…
D'autoreBiglietti di auguri: gli errori più comuni e come evitarli
Si dice "a pieno" o "appieno"? "Qual'ora" o "qualora"? Una guida con alcuni accorgimenti da tenere a…
GrammaticaPer crescere “d’ora in poi” guardate avanti, non indietro - di Alberto Maggi
"Quando le esperienze negative non vengono elaborate e viste come un fattore di crescita, ma vissute…
StorieDa dove deriva la nostra avversione per i refusi e come addomesticarla?
Forse non sapremo mai perché siamo così ossessionati dai refusi, e neanche riusciremo a debellarli…
Errori di ortografia molto diffusi (e tutti i trucchi per evitarli)
Si dice "infondo" o "in fondo"? "A volte" o "avvolte"? "Apposto" o "a posto"? E, soprattutto, come s…
GrammaticaErrori ortografici: quali sono i più comuni e in quali Paesi si correggono più spesso?
Si definiscono "language police" le persone che criticano e correggono compulsivamente refusi ed err…
StoriePresunti colpevoli: errori di grammatica che non sono errori
L’accento di sé stesso, l’indicativo nelle interrogative indirette, la concordanza a senso, fam…
GrammaticaPerché è impossibile non commettere errori (nella vita, a scuola…)
"Nessuno è esente da errori, neanche i grandi scienziati (anzi)...". Citando grandi filosofi e pens…
D'autore